informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Estate al Borgo: Boville Etnica porta musica dal vivo e danze nel cuore di Boville

Redazione
Agosto 12, 2024

Due serate straordinarie animate da interpreti di spicco della musica popolare, in cui il paese diventa palcoscenico per prestigiose performance di gruppi e solisti. L’invito a partecipare del sindaco Perciballi e dell’assessore Fratarcangeli
Il programma di “Estate al Borgo Boville Ernica 2024” raggiunge il suo apice stasera e domani, 12 e 13 agosto 2024, con ‘Boville Etnica’, la kermesse giunta ormai alla sua 22ª edizione. Due giornate ricche di musica all’insegna delle tradizioni e della cultura popolare attraverso il suono e la danza.
Il 12 agosto, la serata si aprirà alle 21 e 30 con il Classic Rock Duo di Federica e Alessandro, che porteranno sul palco una rivisitazione acustica dei grandi successi del rock. Seguirà alle 22 e 15 il concerto dell’EKO Orchestra, un ensemble di 33 chitarristi che ha già ottenuto riconoscimenti nazionali e collaborato con nomi di spicco della musica italiana, offrendo al pubblico un repertorio che spazia dalle colonne sonore alle composizioni pop, tutte magistralmente riarrangiate per chitarre.

Il 13 agosto, la giornata sarà dedicata alle danze popolari del sud Italia, con workshop gratuiti di Pizzica, Tammurriata e Cilentana già dalle ore 14 e 30. La serata culminerà con la Festa a Ballo del trio ciociaro Inter…chi, con inizio alle 21 e 30, che vedrà sul palco Luca Attura, Eduardo Vessella e Ivan PalomboTra gli ospiti speciali ci saranno Pietro Balsamo, ballerino ufficiale della Notte della Taranta, e Raffaella Rufo, voce emergente della tradizione musicale campana.
La direzione artistica dell’evento è curata da Coming MusicArt, associazione che da anni si impegna nella valorizzazione della musica popolare e delle tradizioni del mondo, in stretta collaborazione con il Comune di Boville Ernica.
Il primo cittadino Enzo Perciballi sottolinea: “Anche questa edizione di Boville Etnica, offrirà a residenti e visitatori spettacoli di qualità che rafforzano il legame con le nostre radici culturali e la bellezza delle nostre tradizioni”.
Il vicesindaco con delega alla Cultura e al Turismo, Anna Maria Fratarcangeli, aggiunge: “Questi eventi sono un’espressione della continua dedizione dell’Amministrazione comunale alla cultura e all’arte, promuovendo l’inclusione e il dialogo interculturale. Invitiamo tutti a partecipare e a lasciarsi coinvolgere dalla magia di queste serate uniche”.
Boville Ernica si conferma così un punto di riferimento per la cultura e il turismo, promuovendo eventi che sono allo stesso tempo un omaggio alla tradizione e una finestra aperta sulle culture del mondo.

Luglio 11, 2025

“Non posso che esprimere soddisfazione per gli investimenti annunciati dalla Regione Lazio per la riapertura al pubblico delle Grotte di

Luglio 11, 2025

Nuova edizione del “Cinema sotto le stelle” della Città di Frosinone che, dal 16 luglio al 17 agosto, tornerà alla

Luglio 11, 2025

Mine Crime di Giacomo Salvanelli è la vincitrice della prima edizione del “Premio Unindustria Startup Network”, riconoscimento dedicato alla startup più innovativa

Luglio 11, 2025

Prosegue la rassegna Teatro tra Storia e Spiritualità 2° edizione, del Comune di Alatri e finanziata dalla Regione Lazio Direzione

Luglio 10, 2025

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova e nell’ambito del progetto “Lazio Libri”, annuncia il lancio del concorso letterario “Cuori narranti”,

ULTIMI ARTICOLI