informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Economia e dazi: incontro in Regione con sindacati e associazioni delle imprese

Redazione
La vicepresidente Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione con 10 milioni di euro e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro. Vogliamo aiutare le imprese a essere più competitive»
Settembre 3, 2025
Roberta Angelilli

Le strategie a sostegno dell’economia e del sistema imprenditoriale del Lazio, sono state al centro della riunione svoltasi martedì 2 settembre nella Sala Tevere della Regione Lazio.

L’incontro è stato presieduto da Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria, all’Internazionalizzazione della Regione Lazio.

All’appuntamento hanno partecipato Alessandro Ridolfi, direttore generale della Regione Lazio, Tiziana Petucci, direttore allo Sviluppo economico, alle Attività produttive e alla Ricerca della Regione Lazio, Andrea Ciampalini direttore generale di Lazio Innova, Raffaele Trequattrini, commissario del Consorzio industriale del Lazio.

La riunione ha visto il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e associazioni datoriali del Lazio che si sono fatte portavoce delle esigenze del mondo dell’industria e dell’artigianato, del commercio, dell’edilizia e della cooperazione. Durante l’incontro sono stati forniti aggiornamenti sulle misure che la Regione Lazio sta attuando per favorire il tessuto produttivo regionale e l’economia territoriale in considerazione del contesto globale con focus su piano industriale, attrazione investimenti e internazionalizzazione anche alla luce degli eventuali effetti dei dazi.

«Non possiamo ignorare ciò che sta accadendo sul piano internazionale, pertanto riteniamo utile e indispensabile mantenere alta l’attenzione sul mercato globale insieme agli stessi operatori economici che con esso si relazionano al fine di orientare e rafforzare le iniziative di sostegno alle imprese. A tale scopo abbiamo istituito un tavolo interistituzionale sull’impatto dei dazi sull’economia regionale con la funzione di osservazione e monitoraggio, ma soprattutto finalizzato all’adozione di iniziative molto concrete. Entro settembre è prevista la convocazione del tavolo da parte del presidente Francesco Rocca. Intanto, abbiamo reso più consistenti le misure di supporto alle PMI raddoppiando l’importo del voucher internazionalizzazione che raggiunge una dotazione di

10 milioni di euro e destinando 20 milioni di euro all’attrazione investimenti nell’ambito del progetto Invest in Lazio», dichiara la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli.

«Siamo determinati a difendere l’export regionale, forti anche della qualità e dell’eccellenza dei prodotti esclusivi che il sistema Lazio produce ed esporta. Daremo anche il via libera alla Zona logistica semplificata che per alcuni territori sarà una vera e propria svolta perché prevede uno sportello unico per le imprese con meno burocrazia, in particolare per le autorizzazioni, e offrirà l’opportunità di usufruire del credito d’imposta. Possiamo considerare la Zls una leva importante di sviluppo», continua la vicepresidente Angelilli.

«Inoltre, è stato fatto un bilancio dei fondi del programma regionale Fesr erogati da settembre 2024: 312 milioni di euro sia a fondo perduto sia per l’accesso al credito.  Entro dicembre 2025 verranno pubblicati bandi per ulteriori 290 milioni di euro, 170 milioni di euro in fondi europei e 120 milioni di euro per l’accesso al credito attraverso la Banca europea degli investimenti», conclude la vicepresidente Roberta Angelilli.

Settembre 2, 2025

«Uno dei principali obiettivi perseguiti sin dall’inizio dal Governo Rocca è stato quello di definire una nuova programmazione di azioni

Agosto 22, 2025

Trenitalia, raccogliendo la richiesta della Regione Lazio, riattiverà a partire dall’8 settembre la fermata di Salone sulla linea FL2 per

Agosto 18, 2025

Mercoledì 20 agosto parte la campagna sui Punti digitale facile, iniziativa promossa dalla Regione Lazio con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini, facilitando l’accesso ai

Agosto 13, 2025

Questa mattina il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, si è recato in visita al complesso penitenziario di Rebibbia, accompagnato dal

Agosto 11, 2025

«Davanti la forte emergenza sviluppatasi in questi giorni nel parco nazionale del Vesuvio a causa del forte incendio che ha

ULTIMI ARTICOLI