informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Economia, cresce l’indebitamento delle famiglie e il rischio usura: Codici suona l’allarme

Cesidio Vano
Settembre 5, 2023

Una realtà preoccupante chiaramente descritta dai numeri e dai dati. Ivano Giacomelli, segretario nazionale dell’associazione di tutela dei consumatori Codici, interviene per segnalare l’acuirsi del rischio di indebitamento delle famiglie italiane. Lo fa alla luce degli ultimi dati forniti da Banca d’Italia e Istat e dall’elaborazione che ne ha fatto l’ufficio studi della Cgia di Mestre. A questi numeri, Giacomelli aggiunge la mole di segnalazioni che quotidianamente giungono agli sportelli della sua associazione in merito alle situazioni di sovraindebitamento. 

“È necessario richiamare l’attenzione generale su quella che si presenta ormai come una vera e propria emergenza” dice Giacomelli che spiega: “Al 31 dicembre 2022, come riportato dall’Ufficio Studi della Cgia, l’importo medio dell’indebitamento per nucleo familiare presente in Italia è salito a 22.710 euro. Complessivamente lo stock dei debiti bancari in capo a tutte le famiglie italiane si è attestato sul livello record di 595,1 miliardi di euro ed è aumentato del 3,5% rispetto al 2021”.

Questi dati, secondo il segretario di Codici, si traducono in un doppio aumento, in entrambi i casi allarmante. L’incremento del numero di famiglie indebitate viene accompagnato, infatti, dal rischio sempre più alto dell’usura. 

“Chi si trova in difficoltà economica – afferma Giacomelli – può essere portato a rivolgersi per disperazione agli strozzini, nella speranza illusoria di risolvere i propri problemi. Non è così. L’usura non è un aiuto, ma un nemico da combattere e da tenere anche a distanza. Il prestito si trasforma in un peso da cui è difficile poi liberarsi e così si sprofonda in quello che diventa un vero e proprio incubo. Bisogna restare nella legalità, affidandosi a quei percorsi previsti dalla normativa per uscire dal sovraindebitamento. Gli strumenti di aiuto ci sono e non sono certamente quelli che propongono gli usurai. L’associazione Codici – conclude – è sempre impegnata con i propri esperti e legali a fornire assistenza a chi si trova in una condizione di sovraindebitamento oppure è vittima di usura”.

Luglio 9, 2025

Si è svolta oggi la prima riunione della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone, convocata dalla nuova presidente Angela

Luglio 7, 2025

Il Lazio consolida il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale, grazie a un investimento record da parte della multinazionale

Luglio 7, 2025

Questa mattina, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al

Luglio 7, 2025

Il recente attacco frontale di Antonio Scaccia a Domenico Marzi evidenzia un profondo malessere all’interno della coalizione trasversale che appoggia

Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

ULTIMI ARTICOLI