Il Paur è arrivato. Con esso ecco il “no” finale alla discarica di La Gogna. La Regione Lazio mette la parola fine all’ipotesi di realizzazione del progetto presentato dalla società Paguro. L’ultima pronuncia negativa è del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (Paur) per il progetto “Bonifica del Sito ex cava Località La Gogna.
Dopo il parere negativo della Via pubblicato con la determina G0278 del 3 maggio 2022, è dunque arrivata anche la determina del Paur anch’essa di parere negativo; esito scontato dopo i “no” arrivati la scorsa settimana e prima ancora a febbraio nella conferenza dei servizi ma che viene accolta con gioia dal Consiglio comunale di Aprilia, soddisfatto di essere riuscito a fermare il progetto. Il Consiglio Comunale esprime “grande soddisfazione per l’ennesimo parere negativo nei confronti del progetto Paguro. Le forze politiche della massima assise comunale, maggioranza ed opposizione insieme, hanno difeso la città di Aprilia in questi anni senza lasciare nulla al caso”.
Non è mancato un chiaro attacco ai promotori della discarica. “I gruppi politici che siedono in Consiglio, maggioranza ed opposizione insieme, hanno tutelato la città di Aprilia con lavoro costante e certosino nell’interesse esclusivo della collettività. Hanno prodotto atti amministrativi, pareri legali e tecnici circostanziati e posizioni politiche di netta contrarietà alla discarica vedendo riconosciute le proprie istanze -si afferma in una nota- il parere negativo relativo al Paur da parte della Direzione Ambientale della Regione Lazio, lo ripetiamo, mette una volta per tutte la parola fine al progetto. La città di Aprilia può esultare e può continuare a portare avanti quel meccanismo virtuoso messo in piedi in questi anni che che ha portato la comunità apriliana a raggiungere percentuali oltre il 70 % di raccolta differenziata e l’amministrazione comunale ad abbassare le tariffe della Tari sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche”.