Forza Italia almeno in provincia di Latina mantiene un certo appeal. In particolare nel Comune di Sermoneta sembra rafforzarsi il partito di Claudio Fazzone, che potrà avvalersi del contributo di Antonio Di Lenola, attuale presidente del Consiglio comunale del noto centro collinare pontino. “Continua il radicamento di Forza Italia in provincia di Latina. Il partito si arricchisce quotidianamente di nuovi esponenti, di professionisti che lo scelgono per i suoi valori, dando nuovo impulso a progetti ed idee nell’esclusivo interesse delle comunità che abbiamo l’onore di rappresentare” ad affermarlo sono in una nota il senatore Claudio Fazzone ed il coordinatore provinciale Alessandro Calvi. Si tratta come detto di Antonio Di Lenola, presidente del Consiglio comunale di Sermoneta con delega al bilancio e componente commissione statuto e regolamento. Un amministratore che ha una lunga storia politica, maturata all’interno delle istituzioni, in particolar modo del Comune di Sermoneta in cui dal 2009 ha ricoperto il ruolo di consigliere e di assessore, di capogruppo, delegato all’istruzione, occupandosi prioritariamente proprio del bilancio e contribuendo a rendere l’Ente stabile sotto il profilo finanziario.
FAZZONE E CALVI ANNUNCIANO LA NEW ENTRY
“La scelta compiuta da Antonio di Lenola -si afferma nella nota- risponde ad un passaggio naturale in un partito che lo ha sempre rappresentato e con cui continuerà a lavorare, sotto il segno della continuità, a sostegno dell’attuale maggioranza che governa il Comune di Sermoneta. Il suo contributo andrà ad incrementare il lavoro svolto dai nostri amministratori e dalla nostra classe dirigente sui territori quale riferimento per i cittadini e motore di progettualità e programmi per consentire lo sviluppo integrale della provincia di Latina all’insegna della coesione interna e della determinazione. Antonio Di Lenola, che è stato nominato commissario comunale di Forza Italia a Sermoneta, siamo certi porterà un enorme contributo al nostro ambizioso progetto di rinnovamento e crescita quale riferimento per i cittadini moderati. La sua scelta ci inorgoglisce, poiché testimonia la crescita di consensi del nostro partito che va ben oltre i sondaggi e trova conferma nel radicamento sui territori tra le persone”.