informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Di Francesco è il nuovo tecnico del Frosinone: accordo raggiunto in tarda mattinata

Roberto Mercaldo
Il direttore dell’area marketing Gualtieri ha intanto presentato la campagna abbonamenti
Giugno 19, 2023

Fuochi d’artificio al Frosinone Calcio. Nel giorno della presentazione della campagna abbonamenti, con il direttore responsabile dell’area marketing e comunicazione, Salvatore Gualtieri, a illustrare le peculiarità e le strategie del club nell’ambito specifico, è arrivato l’atteso si del tecnico. 
Che Eusebio Di Francesco fosse in cima alla lista delle preferenze non era un mistero. L’incontro tra il direttore Guido Angelozzi e il tecnico pescarese ha generato l’attesa fumata bianca nella tarda mattinata, dando formalmente inizio all’avventura del club giallazzurro nel massimo campionato 2023/24. 
In attesa di conoscere i dettagli dell’accordo, per ora la sola certezza è che l’ex tecnico giallorosso ha sposato il progetto che patron Stirpe e i suoi collaboratori hanno tracciato per la stagione in fieri. 
Già tecnico di Sassuolo e Roma, con risultati eccellenti in Italia e in Europa, meno fortuna ha avuto sulle panchine di Cagliari, Lecce e Verona. 
Eusebio Di Francesco ha voglia di rimettersi in gioco e di confermarsi tra i tecnici italiani più bravi e creativi. Delle sue qualità non è lecito dubitare, sebbene le ultime esperienze non siano state esaltanti. Alla guida del Sassuolo e della Roma il trainer pescarese si mise in luce non solo per i risultati, ma per la bellezza e la modernità del suo gioco. Il discorso potrebbe essere ripreso in Ciociaria, perché il Frosinone, per bocca del suo massimo dirigente, vuole raggiungere i risultati attraverso il gioco, il bel gioco. 

LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 

Ed eccoci alla campagna abbonamenti, che il responsabile marketing e comunicazione, Salvatore Gualtieri, ha presentato alla stampa presso lo stadio Benito Stirpe. 
La prima considerazione da fare e che i prezzi degli abbonamenti, come il direttore ha evidenziato, sono particolarmente vantaggiosi, se rapportati ai prezzi dei biglietti delle singole gare. 
Per vedere tutte le gare del massimo campionato nelle due Curve il prezzo è di 270 euro, mentre per Tribuna Est e Tribuna Superiore gli importi sono rispettivamente di 490 e 750. Occorrono 1050 euro per abbonamento alla Tribuna Laterale, 1450 per la Tribuna Centrale e 2300 per quella Autorità, con congrue riduzioni per Donne, Under 18, Over 65 e Disabili. Per i bimbi dai 3 ai 6 anni ci sarà un prezzo ulteriormente ridotto. 
Per chi volesse invece acquistare i singoli biglietti, ci sono dei prezzi per le gare normali (30 Curve, 45 Est, 65 Superiore, 85 Laterale, 120 Centrale e 160 Autorità) e dei prezzi più alti per i big match, che sono le partite contro Napoli, Lazio, Inter, Milan, Roma e Juventus, con incrementi percentuali che vanno dal 30 al 50%. 
Quando abbonarsi? La fase uno, che va dal 21 al 25 giugno, è riservata alla prelazione dei vecchi abbonati che potranno confermare o cambiare il proprio posto, con ammesso cambio di settore). 
Dal 28 al 30 giugno invece gli abbonati della scorsa stagione potranno acquistare un secondo abbonamento ridotto, che però potrà riguardare solo un parente e non già un amico. 
Dal 1 al 5 luglio anche i Member Exclusive possono acquistare l’abbonamento personale ed un e eventuale secondo abbonamento ridotto. Dall’11 luglio partirà la vendita libera. 

ASPETTATIVE DEL CLUB 

Il direttore Gualtieri non ha fatto mistero di quelli che sono gli obiettivi del club in merito a questa campagna abbonamenti. Il risultato cui si tende è quello dei 12mila abbonamenti, che sarebbe ritenuto un giusto premio all’operato del club in questa stagione appena conclusa. 
Sarebbe un importante segnale e una risposta agli investimenti del club sulle infrastrutture, che creano ricchezza e posti di lavoro per il territorio. 
Da parte del club, anche per gli sponsor maglia sono state privilegiate aziende locali, perché è dal territorio che devono arrivare gli aiuti e le risposte più importanti. 
Il ritiro del Frosinone si svolgerà a Fiuggi, col Fiuggi Atlantic Park Hotel come sede. 
Gualtieri ci ha tenuto a ringraziare tutti i suoi collaboratori dell’area Marketing e Comunicazine, evidenziando come il telecronista di Sky, nel corso del match con la Reggina, quello decisivo per la promozione in A, si sia soffermato sull’educazione, la professionalità e la squisita ospitalità ricevute allo Stirpe. Gualtieri ha girato i complimenti a tutti i ragazzi, auspicando un ulteriore crescita, perché i risultati raggiunti siano solo uno sprone per fare ancor meglio. 
Ha altresì ricordato come due nuove figure, Remigio Ripa e Daniel Stellati, offriranno da quest’anno il loro prezioso supporto all’area da lui presieduta. 
Sulla risposta del territorio in questi primi vagiti della stagione, Gualtieri si è detto soddisfatto, non nascondendo il desiderio di una crescita ulteriore. La serie A è già cominciata. 

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI