Frosinone

Decreto “Caivano”, la Questura di Frosinone tra le prime ad applicarlo. Nei guai un minore

Una veduta dall'alto della Questura di Frosinone

La Questura di Frosinone è tra le prime in Italia ad applicare il decreto “Caivano”, recante misure urgenti di contrasto alla criminalità minorile, con particolare riferimento al fenomeno delle ” baby bang”.

Il Questore di Frosinone ha  disposto per un   minore  l’applicazione della misura di prevenzione dell’  avviso orale, dopo un’attenta ed accurata istruttoria della Divisione Anticrimine, dalla quale sono emersi sufficienti elementi rilevatori per formulare un giudizio prognostico di pericolosità sociale. 

 Già nello scorso mese di luglio, al giovanissimo era stato notificato il provvedimento di divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento, nel comune di residenza per quattro anni, in quanto presso un parco giochi adiacente ad un istituto scolastico,  luogo solitamente frequentato da un gran numero di adolescenti, il ragazzo, in compagnia di un maggiorenne, aveva avvicinato un minore di 12 anni per offrirgli droga.

A seguito di richiesta d’intervento dello stesso minore, veniva intercettato il baby spacciatore all’interno del  parco, con circa 30 grammi di hashish in cellophane trasparente ed uno spinello di hashish misto a tabacco del peso di grammi 0.86; accanto a lui anche il maggiorenne trovato in possesso di quasi 20, un bilancino di precisione ed un trita erba.

Entrambi i ragazzi sono stati deferiti alle competenti AA.GG. .

 La manifesta personalità incline al delitto e la crescente pericolosità sociale del minore destinatario dell’avviso orale risultano da situazioni obiettive e fatti specifici, tali da escludere meri sospetti,  come si evince dai precedenti di polizia: Oltre alla  violazione reiterata sulla normativa in materia di stupefacenti, è stato anche denunciato  per porto abusivo  di armi ed oggetti atti ad offendere, poiché durante un controllo dell’Arma dei Carabinieri era stato trovato in possesso di una pistola marca beretta con caricatore inserito e priva di munizioni, nonché di un coltello a farfalla di genere proibito.

Il provvedimento dell’avviso orale  si pone pertanto quale finalità quella di neutralizzare  la crescente pericolosità sociale del giovane, che in più episodi ha  ampiamente dimostrato di essere incline a comportamenti criminali.

Il provvedimento è l’ennesimo segnale della Polizia di Stato, nel solco delle disposizioni del Questore Condello, che non si tollerano comportamenti illeciti e  pertanto è stato dato un impulso maggiore  ad una  attenta ed incisiva attività di prevenzione e contrasto all’illegalità.

Condividi l’articolo su:

Importante scoperta archeologica nei fondali di Ventotene: sinergia con la soprintendenza per le province di Frosinone e Latina

La componente subacquea della Stazione Navale di Civitavecchia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina, ha recuperato alcuni significativi reperti nei fondali dell’Isola di Ventotene, tra cui un’anfora romana di epoca repubblicana perfettamente conservata. Le Fiamme Gialle Aeronavali di stanza

Alatri, arrestato un 32enne: era in prova ai servizi sociali ma ha violato le prescrizioni. Su di lui pende una condanna a 9 mesi

I Carabinieri della Stazione di Alatri hanno proceduto all’arresto di un 32enne, con vari precedenti per reati contro la persona ed inerenti gli stupefacenti, in ottemperanza all’ordine di  carcerazione  emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone. L’uomo,  che stava espiando la pena della reclusione  con la misura “dell’affidamento in prova al

Meteo, caldo addio: da domani cambia tutto. Allerta gialla della protezione civile

L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalle prime ore di domani, giovedì 21 settembre 2023 e per le successive 12-18 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.