Il plauso

Daniele Maura: “Ruspandini candidato a Casalvieri. Scelta di passione e militanza, al fianco di Borza per i piccoli comuni”

Mario Borza (primo a sinistra) e Daniele Maura (al centro)

“La candidatura di Massimo Ruspandini a Casalvieri, nella lista civica che sosterrà il candidato Sindaco Mario Borza, scelta che ha meravigliato molti, non ha meravigliato me che conosco Massimo e faccio politica con lui da 30 anni. Semplicemente – ha evidenziato Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale – si tratta di una scelta dettata dal modo in cui lui, noi, interpretiamo la politica: passione, militanza, amore per la nostra provincia, vivere l’esempio per essere da esempio.

La battaglia sui piccoli comuni, soprattutto delle zone Interne, è stato da sempre un cavallo di battaglia di Massimo e viverla da consigliere comunale di un comune come Casalvieri riuscirà a far comprendere meglio le esigenze, i problemi, farli propri e poterli riportare sul tavolo nazionale. Una bella sfida, quella al fianco del candidato sindaco Mario Borza, non solo per Massimo ma per tutti noi che dobbiamo sentirla come nostra e sicuramente un’opportunità per Casalvieri in primis e per tutta la splendida Val di Comino e per tutti i piccoli borghi della nostra Ciociaria“.

Condividi l’articolo su:

Un anno di destra al governo: con Giorgia Meloni al primo posto c’è la cultura del merito. Giorgio Napolitano: quell’errore (fatale) del 2011 che spalancò la porta al populismo e ai giochi di palazzo

“Abbiamo lavorato tantissimo, i risultati non sono quelli che speravamo di vedere. Sono certa che ne verremo a capo, ma questo tema merita una seconda fase di impegno”. Ad un anno dalla vittoria elettorale il presidente del consiglio Giorgia Meloni fa il punto della situazione. Ammette le difficoltà sulla questione

Expo 2030, Rocca all’Onu: “Il sistema Italia offre al mondo intero una vetrina per affrontare insieme le sfide globali”

In occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, cui partecipano ogni anno delegazioni governative e ministeriali dei 193 Paesi membri dell’ONU, il presidente della Regione Lazio Rocca ha avuto numerosi incontri bilaterali con esponenti di Governi di Paesi dell’Africa, dell’Europa, dell’Asia e del Sudamerica. All’ordine del giorno, la

Frosinone e Latina nella zona economica speciale. La missione di Massimo Ruspandini per far volare le imprese dei territori (e l’occupazione)

 E’ un problema di chilometri: pochissimi. In grado però di fare un’enorme differenza per le imprese e per gli investitori che vogliono scommettere su un territorio, portando risorse e posti di lavoro. Per questo motivo l’onorevole Massimo Ruspandini, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, ha deciso di battersi

Orgoglio e una spruzzata di rabbia: Giorgia Meloni schiera l’Italia all’assemblea dell’Onu. Da Frosinone a Cassino: l’occasione irripetibile del centrodestra in Ciociaria

Schiena dritta e testa alta. All’assemblea dell’Onu il presidente del consiglio Giorgia Meloni, in quindici minuti, ha fatto capire di non aver paura di scegliere e di schierarsi. Condannando con queste parole l’aggressione russa all’Ucraina: “L’Italia ha scelto chiaramente da che parte stare. Lo ha fatto per senso di giustizia.