informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Dall’amaro epilogo di Cincinnati agli Us Open: il tennis non conosce pause

Roberto Mercaldo
Agosto 19, 2025
Finale entre Carlos Alcaraz et Jannik Sinner, Tournoi de Cincinatti 2025, abandon de Jannik Sinner 5/0 1er set - Photo : / Claude Cabit / PsnewZ / SIPA /00312946_0072//Credit:PSNEWZ/SIPA/2508190008

Tre finali, due individuali e una di doppio e nessun trofeo per l’Italia a Cincinnati. Detta così suona amara, terribilmente amara, però dentro questa verità ci sono tante belle cose da estrapolare e tante prospettive interessanti per il prossimo futuro.
Partiamo da Jannik Sinner e dalla sua recita durata solo 22 minuti. Putroppo un malore, evidente sin dalle primissime battute del match, ha di fatto impedito la disputa del confronto, perché quel che è andato in scena per quel breve lasso di tempo è stato solo un tentativo di Jannik di appellarsi alla sua volontà per tirar fuori una partita. Ma senza il supporto delle gambe e senza una risposta massimale del fisico giocare alle 3 del pomeriggio e con un tasso di umidità alle stelle è impossibile anche per un superman come Jannik. E così la resa è stata inevitabile. Resta però un torneo in cui Sinner ha guadagnato l’ennesima finale, la quarta su cinque tornei disputati nel 2025, in cui ha migliorato il record di partite vinte consecutivamente sul cemento e in cui ha cancellato la “macchia” di non aver mai sconfitto Aliassime, stavolta battuto in modo davvero nettissimo. Poco? Non diremmo, nemmeno se consideriamo che parliamo del numero uno del mondo da 62 settimane. Ora il primato può essere seriamente insidiato da Carlos Alcaraz, che in questo 2025 ha vinto 6 titoli contro i due di Jannik, che però ha vinto due major, sfiorando come tutti sanno il terzo, sfuggito dopo tre match point consecutivi a favore. I tre mesi di inattività sono però un dazio pesante ed ora all’Open Usa solo vincendo Jannik potrà matematicamente rendere impossibile il sorpasso del murciano.
Ha perso in finale anche Jasmine Paolini, da una Swiatek che stavolta però ha dovuto attingere al serbatoio tecnico e tattico per avere la meglio sulla piccola guerriera italiana. Per Jasmine un acuto importante, il terzo della stagione, dopo la semifinale di Miami e la vittoria di Roma. Tre Master 1000 in cui è stata grande protagonista e che vanno a compensare qualche passaggio a vuoto decisamente inatteso (leggi Rakhimova e Haoi Ito). Jasmine resta nella top ten della WTA, ed era questo il suo obiettivo principale di una stagione in cui si è presa la soddisfazione di essere profeta in patria.
Hanno perso in finale anche Musetti e Sonego, inattesi protagonisti del torneo di doppio. In finale Ram e Metkic si sono rivelati scoglio insormontabile, a dispetto di un primo set vinto dai nostri 6-4. Resta comunque un cammino sorprendente per una coppia che potrebbe rivelarsi estremamente competitiva negli anni a venire.
E intanto sono già partiti gli Us Open, che stanno vivendo la fase dei tabelloni di qualificazione. Esordio con il botto per il baby Cinà, che opposto allo svizzero Stricker si è imposto con un doppio 6/2 cogliendo il suo primo successo in un major, sia pure in un tabellone di quali. Avanti anche Matteo Gigante e Francesco Passaro. Per entrambi vittorie sospirate, al terzo set, contro Butvilias e Hsoiu. Hanno già salutato il massimo torneo americano Martina Trevisan nel tabellone femninile, Andrea Pellegrino e Stefano Napolitano in quello maschile. Oggi tocca a Zeppieri e Nuria Brancaccio.

Agosto 18, 2025

Un risultato buono soprattutto per il morale. Al di là del superamento del turno, nel contesto di una competizione nella

Agosto 17, 2025

Esordio vincente per il Frosinone, che supera il turno di Coppa battendo di misura il Monza e potrà sfidare il

Agosto 14, 2025

Si è chiusa senza reti la sfida amichevole giocata allo Stirpe tra Frosinone e L’Aquila. Per il match contro gli

Agosto 14, 2025

Per la prima volta nella storia l’Italia si è aggiudicato il medagliere degli Europei Under 20 di atletica leggera. Un

Agosto 11, 2025

Non solo Ricciardi, esterno di sinistra. Ora anche l’attaccante Zilli, di proprietà del Cosenza, sembra rientrare tra i possibili nuovi

ULTIMI ARTICOLI