informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Controlli con autovelox e telelaser: le postazioni attive fino all’11 giugno

Cesidio Vano
Giugno 8, 2023

Il Compartimento della Polizia Stradale della regione Lazio ha comunicato anche per questo fine settimana i punti della rete stradale regionale che saranno oggetto di controllo della velocità e del traffico tramite l’utilizzo di autovelox e telelaser.

Autovelox strade e autostrade del Lazio

Fino all’11 giugno le postazioni degli strumenti di rilevamento della velocità saranno attive lungo la Strada Statale SS / 675 Umbro-Laziale, nel tratto stradale in provincia di Viterbo.

Dal 10 all’11 giugno 2023 i controlli della velocità saranno svolti sull’Autostrada A12 Roma/Civitavecchia, il tratto stradale sottoposto a controllo sarà nel territorio della provincia di Roma. Sempre dal 10 all’11 giugno 2023 Autovelox attivi dalla mattina anche sulla Strada Statale SS/1 Aurelia nel tratto in provincia di Viterbo.

Domenica 11 giugno, poi, controlli della velocità saranno svolti sull’Autostrada A24 (Roma-L’Aquila-Teramo), nel il tratto urbano della Capitale e in provincia di Roma. In particolare, il tratto urbano della Capitale pertinente all’Autostrada A24 sarà sottoposto a controllo da parte delle pattuglie della Polizia stradale, con strumenti di telerilevamento.

Limiti di velocità

Ricordiamo infine i limiti di velocità previsti dal codice e le sanzioni:

– sulle autostrade: 130 chilometri orari, scendono a 110 in caso di maltempo.

– sulle strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, scendono a 90 in caso di maltempo

– sulle strade extraurbane secondarie e locali: 90 chilometri orari

– in città il limite è di 50 chilometri orari; 70 in alcuni tratti espressamente segnalati.

– fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro

– oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;

– oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi

– chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Luglio 7, 2025

Il Lazio consolida il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale, grazie a un investimento record da parte della multinazionale

Luglio 7, 2025

Questa mattina, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al

Luglio 7, 2025

Il recente attacco frontale di Antonio Scaccia a Domenico Marzi evidenzia un profondo malessere all’interno della coalizione trasversale che appoggia

Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

Luglio 4, 2025

“Ciò che ispira l’azione della Giunta Rocca, di Fratelli d’Italia e del centrodestra è l’interesse esclusivo dei cittadini, degli imprenditori

ULTIMI ARTICOLI