informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Continuano le notti del 32° Festival del teatro di Anagni: il 27 e il 28 in scena San Domenico di Foligno e l’Amleto di Andrea Di Palma

Redazione
Agosto 25, 2025

Continuano le magiche notti della 32° edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale della Città di Anagni, con la messa in scena, alle ore 21 di mercoledì 27 agosto, presso la cattedrale, di “Domenico, un uomo buono”, ad ingresso gratuito.

Con la produzione di TDO Compagnia Teatrale, Marco Prosperini e Luca Simonelli allestiscono uno spettacolo su Domenico da Foligno che racconta della costruzione dell’omonima Abbazia presso Trisulti in provincia di Frosinone, primo Nucleo Monastico preesistente alla futura Certosa, e Primo Centro di Comunità Monastica in Italia. San Domenico da Foligno, benedettino, visse per ben 15 anni presso l’Abbazia a Trisulti, ed è considerato tra i più importanti riformatori della vita monastica tra il X e l’XI secolo. Oltre a rappresentare una novità teatrale italiana la proposta si pone come un tentativo di approfondimento della storia della cristianità. Un testo che indaga i temi dell’esistenza e della religiosità attraverso gli occhi di uno spirito illuminato e profondamente innovatore, seguendo un solco monastico tracciato secoli prima da San Benedetto.

Giovedì 28 agosto è la volta dell’“Amleto” di W. Shakespeare, portato in scena alle 21 in Piazza Innocenzo III, in forma corale, da Andrea Di Palma e un gruppo di allievi talentuosi, dai 19 ai 27 anni, con la produzione MadeInTerraneo APS, nell’ambito di Segnali dal Territorio – Cantiere Giovani, lo spazio espressamente dedicato dal Festival ai giovani artisti locali. L’allestimento recupera la fisicità tribale delle leggende nordiche, dalle quale il Bardo prese spunto, e offre altresì elementi della teatralità della tragedia greca.

Il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale, organizzato dal Comune di Anagni, e diretto da Giacomo Zito – e con la direzione teorico-critica di Gaetano D’Onofrio, proseguirà fino al 31 agosto.

Agosto 25, 2025

Venerdi 29, torna a Giuliano di Roma l’atteso “Borgo dei sapori”. L’evento gastronomico avrà inizio alle 20,30 con il percorso

Agosto 25, 2025

Un’altra serata straordinaria all’insegna del buon cibo, bella musica e sano divertimento. Anche la sesta festa di contrada è andata

Agosto 23, 2025

È partito ieri mattina da Fumone il pellegrinaggio “Camminando con Celestino V – da Fumone a L’Aquila”, un itinerario spirituale

Agosto 23, 2025

La loro festa era in dubbio ma la voglia di aggregazione è stata – ancora una volta – più forte

Agosto 20, 2025

di Libero Marino La sua è una storia singolare, che merita di essere raccontata. Proprio come le tante che nutrono

ULTIMI ARTICOLI