informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Consorzi di bonifica, vertice in Regione Lazio tra presidente Anbi Ricci e assessore all’Agricoltura Righini

Cesidio Vano
Luglio 10, 2023

I vertici di Anbi Lazio, associazione regionale dei consorzi di bonifica e tutela del territorio e acque irrigue, sono stati ricevuti dall’assessore regionale all’Agricoltura e alla Sovranità Alimentare della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

All’incontro ha preso parte, oltre l’assessore, il presidente di Anbi Lazio, Sonia Ricci, insieme al Direttore della stessa struttura, Andrea Renna. L’Assessore, che ha la delega anche al Bilancio, Programmazione Economica, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste, ha voluto conoscere la situazione operativa dei Consorzi laziali chiedendo notizie circa le attività in corso e in merito alle opere in programma.

“Ringraziamo l’assessore Righini per la disponibilità e l’attenzione dimostrata. Siamo certi – ha commentato Sonia Ricci – che con la sinergia auspicata e la concertazione che rappresenta per Anbi Lazio uno dei punti cardini della propria attività, si potranno affinare programmi comuni per il futuro a vantaggio dei cittadini, delle imprese e dei consorziati”. 

Da parte sua l’Assessore Righini ha giudicato “interessante e concreto” lo scambio di idee concretizzato utile per fare il punto della situazione territoriale alla luce del cambio climatico e più in generale per le criticità irrigue e idrografiche che, da qualche anno, purtroppo, stanno colpendo sempre più spesso il tessuto regionale. L’Assessore Righini ha anticipato che da parte del proprio assessorato alle politiche agricole, competente per le attività dei Consorzi di Bonifica, ci sarà la massima attenzione, in termini di ascolto, per incrementare il numero dei progetti da proporre anche a livello nazionale nelle varie procedure di finanziamento che saranno a disposizione. 

“I Consorzi del Lazio – ha affermato il Presidente Ricci – intendono essere sempre più vicini ai cittadini, alle imprese e ai consorziati per rispondere alle diverse esigenze dimostrando, come nel recentissimo passato, di essere al passo con le altre regioni del nord in termini di capacità progettuali e soprattutto di finanziamenti ottenuti. Un cambio di passo che, insieme alla Regione Lazio, deve divenire ancor più virtuoso a vantaggio del territorio e dei cittadini”.

Luglio 7, 2025

Il Lazio consolida il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale, grazie a un investimento record da parte della multinazionale

Luglio 7, 2025

Questa mattina, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al

Luglio 7, 2025

Il recente attacco frontale di Antonio Scaccia a Domenico Marzi evidenzia un profondo malessere all’interno della coalizione trasversale che appoggia

Luglio 4, 2025

“In Commissione Sanità e Politiche Sociali abbiamo svolto, nella seduta odierna, le audizioni sulla proposta di legge 115, di cui

Luglio 4, 2025

“Ciò che ispira l’azione della Giunta Rocca, di Fratelli d’Italia e del centrodestra è l’interesse esclusivo dei cittadini, degli imprenditori

ULTIMI ARTICOLI