informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Consiglio Provinciale, ok per bilancio, servizio Comune-Provincia e competenze Apef

Redazione
Maggio 26, 2023

Il Consiglio provinciale approva definitivamente e all’unanimità il Bilancio previsionale 2023-2025. Passano l’esame dell’Assise anche il Conto consuntivo 2022, la convenzione con l’Apef per migliorare la qualità dei servizi e lo schema di convenzione tipo per la gestione associata dell’ufficio/servizio Provincia-Comune (quest’ultimo fortemente voluto dal Presidente Luca Di Stefano per andare in soccorso di quegli Enti locali, soprattutto piccoli e piccolissimi, che spesso si trovano a far fronte a pratiche burocratiche anche complesse, con pochissimi dipendenti a disposizione). 

I quattro punti all’ordine del giorno sono stati illustrati all’assemblea dal coordinatore dei lavori d’aula Gianluca Quadrini. La seduta si è aperta con un minuto di raccoglimento per ricordare le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna. 

Una procedura lunga e complessa che il Presidente Di Stefano è riuscito a portare a termine in sole due settimane, incassando in tutti i passaggi il voto unanime, come evidenziato dal consigliere provinciale Enrico Pittiglio nel suo intervento in aula. 

Ha suscitato il positivo apprezzamento dell’assemblea, nelle parole della Vicepresidente Valentina Cambone e del consigliere Pittiglio, anche il terzo punto all’ordine del giorno, inerente la fornitura di servizi a quei Comuni che hanno carenza di strutture e personale. Come evidenziato nell’illustrazione da Quadrini l’argomento “fa parte delle linee programmatiche del presidente Di Stefano”. 

“La Provincia deve essere sempre più la Casa dei Comuni – ha detto Di Stefano –  per aiutare gli Enti che hanno carenza di personale. Gli uffici dell’Amministrazione provinciale hanno una dotazione organica molto qualificata che può essere messa a loro disposizione”. 

Approvata all’unanimità anche la delibera che individua l’Apef come struttura di supporto tecnico e amministrativo per i servizi della Provincia. 

A chiudere i lavori d’aula l’intervento del Presidente Di Stefano che, in virtù degli accadimenti in Emilia Romagna, ha posto l’accento sulla necessità di un monitoraggio più approfondito e costante per quanto concerne il rischio idrogeologico del territorio. 

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

ULTIMI ARTICOLI