informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Confconsumatori: “Le famiglie viterbesi tra le più indebitate del Lazio”

Martina Arduini
Febbraio 8, 2022

La pandemia ha aggravato la situazione economica delle famiglie italiane, in particolare, come sottolineano i dati del CRIF, società che gestisce il database del sistema bancario italiano, quelle viterbesi sono state tra le più indebitate del Lazio: 29.976 euro l’esposizione media (secondo posto a livello regionale dopo Roma), 298 euro la rata media mensile da pagare (secondo posto sempre dietro Roma), 45,6 la percentuale di popolazione con crediti reali attivi (terzo posto dopo Roma e Latina).

La situazione della Tuscia, dal 2020 a questa parte, si è fortemente aggravata, secondo quanto riferisce il presidente della Confconsumatori di Viterbo Antonio Nobili, per effetto soprattutto dei rincari degli ultimi mesi originati dai costi energetici sempre più insostenibili.

“Ci sono stati aumenti per tutti i beni primari”, dichiara Nobili, con la crescita delle spese primarie – continua il presidente della Confconsumatori – è venuta meno quella circolazione di denaro che prima della pandemia era fondamentale per la tenuta dei vari settori economici e in particolare per la sopravvivenza del commercio”.

Gli aumenti di gas, energia elettrica, acqua e benzina, così come quelli che si registrano nei generi alimentari e delle materie prime, hanno finito inoltre con l’acuire, sottolinea Nobili, le differenze tra ricchi e poveri: “Fino al 2018 Viterbo era una delle città più vivibili, con un reddito pro capite abbastanza elevato. Oggi, a giudicare dai numeri contenuti in alcune indagini e dall’aumento delle persone in difficoltà che si rivolgono ai nostri uffici, la situazione non è più così. Stiamo assistendo a un allarmante sovraindebitamento delle famiglie viterbesi che devono far fronte non alle spese voluttuarie ma a quelle necessarie. Ci auguriamo tutti che il Covid stia finendo, ma il problema è che a breve o medio termine non si intravede una reale ripresa”.

“In questo clima ancora di guerra non è facile trovare soluzioni – conclude Nobili – il governo dovrebbe quantomeno alleggerire il peso fiscale e trovare il modo di sterilizzare questi rincari folli dell’energia e dei beni primari, così da permettere ai consumatori e alle imprese di respirare e di non affogare”.

Marzo 13, 2025

La sindaca Chiara Frontini ha recentemente accolto a Palazzo dei Priori il general manager di Roma Cruise Terminal John Portelli. “Un

Febbraio 13, 2025

Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c’è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti

Ottobre 28, 2024

Si è parlato di leadership e innovazione, di change management, di strategie di cambiamento e benessere organizzativo durante il corso

Ottobre 25, 2024

Prosegue il festival interregionale del teatro amatoriale 27° Premio Città di Viterbo VI Memorial Francesco Mencaroni. Domenica 27 ottobre alle

Giugno 24, 2024

Io e te sulla stessa pedana, oggi il primo appuntamento previsto nell’ambito della rassegna di eventi sportivi, tutti incentrati e

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo