informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Con Mosca la competenza al potere. Da Calenda l’endorsement più importante. La spinta di FI e delle civiche

Marco Battistini
Una candidatura quella di Alberto Mosca che appare in ascesa. E’ lui il favorito di questa tornata elettorale che potrebbe restituire a Sabaudia un’immagine calpestata da anni di cattiva amministrazione e da gestori della Res publica alquanto discutibili
Giugno 9, 2022
Alberto Mosca

Disegnare una prospettiva nuova per Sabaudia. Questa la missione di Alberto Mosca. La coalizione del candidato sindaco ha come obiettivo il rilancio di Sabaudia e dei suoi borghi. Un elemento caratterizzante è quello di mantenere il dialogo aperto con tutte le forze politiche e le realtà associative del territorio.

“Avverto fortemente il dovere di contribuire alla rinascita del territorio che mi ha dato i natali -ha dichiarato all’inizio della sua campagna elettorale Alberto Mosca– A guidarmi lo stesso spirito di servizio con cui ho servito l’Italia per oltre 40 anni nella schiera dell’Arma dei Carabinieri”.

Alberto Mosca, 64 anni, originario di Sabaudia, è Generale di Corpo d’Armata (in quiescenza) dell’Arma dei Carabinieri. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, negli oltre 40 anni di servizio ha comandato reparti operativi dislocati sul territorio nazionale. E’ insignito dell’onorificenza di Commendatore “Al Merito della Repubblica Italiana”, concessagli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e della Medaglia Mauriziana, per avere prestato servizio sempre con riconosciuto merito.

L’ENDORSEMENT DI CALENDA E LA SPINTA DI FORZA ITALIA

A pochi giorni dal voto è arrivato l’endorsement dell’europarlamentare Carlo Calenda. Il leader di Azione è intervenuto per esprimere il proprio sostegno al candidato sindaco di Sabaudia Alberto Mosca e alla lista del gruppo Sabaudia in Azione.
“Sabaudia è un posto indissolubilmente legato alla cultura, allo sport e anche alla vita artistica di questo paese -ha spiegato l’onorevole Calenda– noi abbiamo fatto una lista di Azione, abbiamo scelto di essere presenti direttamente a sostegno di Alberto Mosca. Alberto Mosca è un ex generale dei Carabinieri, persona di grande serietà in una zona che talvolta è stata anche molto difficile e messa dentro cronache giudiziarie poco piacevoli. Abbiamo fatto una lista di Azione, anche grazie al lavoro di Tiziano Lauri, che è una lista molto particolare perché è quasi tutta fatta di under 35, tutti professionisti, gente che ha il proprio lavoro e quindi non ha bisogno di fare politica per vivere ma che ha scelto di farla con grande convinzione e quindi è un investimento importante che facciamo. Votate la lista di Azione, con convinzione. Sono persone perbene e preparate l’appello del segretario nazionale del partito”. Oltre ad Azione, in prima linea con Alberto Mosca c’è da sempre, ovvero dalla sua discesa in campo, Forza Italia con il commissario cittadino Giovanni Secci. FI si è sempre posta in contrapposizione con l’ex sindaca Giada Gervasi contestando soprattutto la superficialità e l’incompetenza amministrativa della passata gestione.

Con le liste di Scegli Sabaudia e Città Nuova Forza Italia ha sempre avuto un’affinità. La stessa cosa può dirsi con Udc e Azione, le altre due liste che hanno deciso di sostenere la corsa di Mosca al Comune.  Per Forza Italia c’è un principio irrinunciabile: la competenza amministrativa. Proprio le capacità e le competenze amministrative dimostrate dal generale Mosca rappresentano una garanzia per la città di Sabaudia così come per la coalizione. Si può quindi essere certi che sarà allestita una squadra di governo che possa garantire competenza amministrativa e che assicurerà celerità sulle scelte. La professionalità sarà l’elemento identitario della squadra di Mosca, tale da regalare alla città il rinnovamento tanto atteso.

IL FORTE SOSTEGNO CIVICO

Non solo FI, Udc e Azione. La candidatura di Mosca si avvale dell’importante contributo di personalità civiche. La responsabile dall’associazione “Città Nuova”,  Pia Schintu ha spiegato le motivazioni che hanno spinto i tanti cittadini a mettersi in gioco in prima persona per contribuire al rilancio della città: “In questi anni, con amiche e amici e tanti cittadini, abbiamo portato avanti un percorso associativo volto a comprendere le vere esigenze del territorio e della sua gente. Un percorso che non necessariamente avrebbe dovuto condurci sin qui. Ma lo stato delle cose e le sollecitazioni che abbiamo ricevuto da diverse centinaia di cittadini, commercianti, lavoratori e imprenditori, ci ha spinto ad andare oltre la sola attività associativa che pure è fondamentale perché costituisce uno dei cardini della partecipazione alla vita democratica”.

A sostenere la candidatura di Alberto Mosca, oltre alla lista civica “Città Nuova”, strutturata personalmente dal candidato Sindaco, la lista civica “Scegli Sabaudia” di Mimmo D’Amico che commentato così il nuovo percorso politico: “Abbiamo lavorato duramente per dare a Sabaudia una squadra che raccogliesse le migliori forze disponibili sul territorio. Ci siamo riusciti. La sintesi politica è stata fatta su Alberto Mosca quale candidato sindaco, una persona di elevatissimo profilo istituzionale, con il suo gruppo Città Nuova abbiamo lavorato sempre in armonia e comunione d’intenti. Ringrazio l’amico Giovanni Secci, il suo appoggio è per noi importante. Anche grazie al gruppo di Forza Italia possiamo dire di avere una squadra molto equilibrata, all’interno ci sono persone di grande esperienza governativa ma anche tantissimi volti nuovi, di giovani che un giorno saranno la nuova classe dirigente di Sabaudia. Abbiamo tutti scelto Sabaudia. Questo è un punto di partenza, non di arrivo”.

Una candidatura quella di Alberto Mosca che appare in ascesa. E’ lui il favorito di questa tornata elettorale che potrebbe restituire a Sabaudia un’immagine calpestata da anni di cattiva amministrazione e da gestori della Res publica alquanto discutibili.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI