informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Comunità Montane, Battisti (PD): “Ringrazio presidenti uscenti, su nuove nomine forzatura”

Redazione
Luglio 31, 2025

“Desidero esprimere un sentito ringraziamento ad Antonio Iannetta (Comunità Montana Valle di Comino), Francesco Piccirilli (Monti Ausoni), Achille Bellucci (Monti Ernici) e Giovanni Iorio (Monti Lepini) per il lavoro svolto con competenza e dedizione in qualità di Presidenti eletti delle Comunità Montane del Lazio, e successivamente come Commissari nel complesso percorso di liquidazione di questi enti. Il loro operato ha rappresentato una continuità democratica e amministrativa preziosa per i territori montani, garantendo un legame costante con i Comuni e con le comunità locali. Le loro nomine, peraltro, furono espressione di un principio fondamentale: il rispetto della volontà democratica già espressa dai territori. Oggi, invece, assistiamo a un cambio di passo che ci preoccupa: le prime cinque sostituzioni dei Commissari, attuate con i decreti del 15 luglio 2025, rappresentano un atto unilaterale, che spezza quella continuità e quel rispetto istituzionale”.

Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio.

“Non si tratta – prosegue – solo di nomine diverse volute dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca ma di una spartizione partitica decisa nei vertici della Giunta Regionale, senza alcun confronto con i Sindaci e con i rappresentanti delle comunità locali. Una forzatura anche nelle tempistiche: nel 2023 un analogo tentativo fu scongiurato grazie a un ricorso al TAR da parte dell’UNCEM. Oggi si è persino resa necessaria una legge ad hoc (n. 4 del 26 marzo 2024) per rendere possibile questo tipo di nomine, delineando un nuovo doppio binario istituzionale: da un lato il Commissario Liquidatore, dall’altro il neo-introdotto Commissario Straordinario, figura che rischia di aggiungere confusione istituzionale invece che semplificare. Sarebbe stato possibile, e forse doveroso, concludere la fase di liquidazione, approvare una seria riforma e solo successivamente procedere a eventuali nomine. I Sindaci di ogni orientamento politico hanno già manifestato il proprio dissenso a questo modo di procedere, e bene ha fatto Uncem a chiedere un incontro con il Presidente Rocca e con l’Assessore competente, per rivedere tali scelte e discutere insieme sul futuro di queste realtà”.

Agosto 1, 2025

“L’approvazione, avvenuta all’alba di questa mattina, dell’Assestamento al Bilancio 2025-2027 e del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2026-2028

Agosto 1, 2025

“Come Consigliere regionale del territorio, non posso che esprimere piena soddisfazione per i risultati ottenuti grazie alla recente manovra di

Luglio 31, 2025

“Portiamo a compimento un altro importante obiettivo per la nostra comunità. Con l’approvazione dell’elenco degli interventi di manutenzione straordinaria sulla

Luglio 30, 2025

“Desidero rivolgere i miei più sentiti auguri di buon lavoro ai nuovi commissari nominati alla guida delle Comunità Montane del

Luglio 27, 2025

“Quando gli esseri umani non capiscono una cosa mettono un divieto”. “L’Italia è l’unico paese dove c’è bisogno di dire

ULTIMI ARTICOLI