informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Coletta al ‘veleno’: “La legalità? Prima non c’era”. Ma è sempre più isolato

Marco Battistini
Il sindaco di Latina reagisce alle critiche sui fondi persi per la sicurezza delle scuole. Si difende attaccando le passate giunte e accusa l’opposizione di ‘ostruzionismo’
Aprile 15, 2022
Damiano Coletta, sindaco di Latina

Una replica al ‘veleno’ quella del sindaco Coletta, chiamato in causa per la perdita dei finanziamenti del Comune relativi alla messa in sicurezza di quattro plessi scolastici della città. Il sindaco di Latina nella conferenza stampa in Comune è passato al contrattacco, respingendo le accuse dell’opposizione.
“La perdita dei finanziamenti è un fatto grave, è per me una ferita importante di cui mi assumo tutta la responsabilità –ha dichiarato Coletta– In questi giorni si stanno facendo valutazioni e indagini interne per capire come si sia arrivati a questo. In commissione Trasparenza, il prossimo 4 maggio, si avranno risposte e approfondimenti. Ma è importante contestualizzare e ricordare che questa amministrazione si è impegnata ad ottenere finanziamenti ben più complessi, come i 18 milioni per il bando delle periferie e quelli del progetto Upper del quale siamo tutti orgogliosi e che vede il Comune di Latina fra i sei Comuni italiani coinvolti. Si tratta di progetti che richiedono risorse, tempo, personale e un lavoro complesso e a volte si deve fare qualche scelta”.

COLETTA E LO SPETTRO DEL PASSATO

Non è mancato un riferimento alle gestioni passate. “Nella precendente consiliatura il Comune ha intercettato complessivamente 95 milioni di finanziamenti contro i 40 circa dell’amministrazione Di Giorgi -ha evidenziato Coletta–  il Comune ha acquisito credibilità politica. Riceviamo apprezzamenti non richiesti perché questa città ha cambiato storia. E’ vero, la legalità è un prerequisito essenziale, ma prima non c’era”.

Damiano Coletta

Dopo aver ricordato l’eredità pesante delle amministrazioni di centrodestra tra cui “gli 80 milioni stanziati per la metro leggera, progetto caro a Zaccheo ma privo di sostenibilità” Coletta ha sottolineato alcuni successi tra i quali menziona “il blocco di un bando da 120 milioni per l’esternalizzazione del servizio rifiuti, la creazione dell’azienda speciale Abc, il bando sul Tlp dopo 14 proroghe di gestione, la messa a regime dello sfalcio dell’erba passato da una voce di spesa di 250mila a oltre 1 milione”.

CAREZZA A FORZA ITALIA (E MUZIO), SCHIAFFI ALLA DESTRA

Infine le valutazioni politiche. Ha accusato il centrodestra attuale di ‘ostruzionismo’.  Ed ha difeso di fatto FI (e la Muzio). “Qualcuno ha fatto una scelta di governabilità rispondendo responsabilmente ai cittadini che hanno espresso il voto, ma gli altri sono arrivati a fare ricorso perfino sul lavoro delle commissioni –ha aggiunto il sindaco– questo è ostruzionismo. L’invito che faccio è a trovare un equilibrio perché questo modo di fare non porta a nulla. Questo è invece un momento in cui ci si deve confrontare sul bene della città, anche per correggere gli errori che, è vero, si possono commettere”.
Coletta prima attacca l’opposizione e poi gli chiede di dargli una mano. Un atteggiamento che sembra denotare nervosismo e disagio per una consiliatura che non si prospetta affatto semplice. Di fatto Coletta ha gettato nuova benzina sul fuoco ed è presumibile che la posizione ‘rigida’ mostrata in conferenza stampa finisca al centro di nuove critiche della minoranza. Allontanando ulteriormente la possibilità di un confronto costruttivo con un’opposizione che ha finalmente preso coraggio.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI