informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ciciliano: “L’emergenza sta finendo, il Cts non serve più”

Paolo Stirpe
Ottobre 22, 2021

Passare dalla gestione emergenziale dell’epidemia a quella ordinaria. Questo l’ultimo compito del Comitato tecnico scientifico che si avvia a concludere il proprio mandato, come spiega in un’intervista a Il Messaggero uno dei suoi membri, Fabio Ciciliano. “Nelle prossime settimane, che saranno le ultime”, afferma il dirigente della Protezione civile, tenendo conto del quadro epidemiologico in miglioramento, il Comitato tecnico scientifico dovrebbe avere “un ultimo importante compito”, quello di “accompagnare verso la normalità la gestione dell’epidemia da Sars-CoV-2”.
Il Cts è una struttura “che non può essere infinita”, spiega Ciciliano, in quanto è legata all’emergenza. “Bisogna riportare nell’alveo istituzionale originario delle istituzioni deputate alla gestione ordinaria questo tipo di decisioni”, afferma il medico, che sottolinea l’importanza della fase di “accompagnamento”.
I contagi in Italia stanno salendo, ma il membro del Cts non si dice preoccupato, dato che questi dati sono il frutto dell’alto numero di tamponi che si stanno eseguendo “come effetto dell’obbligo del Green pass”, spiega. Ciò che conta è che “il numero dei ricoveri non aumenta, anzi diminuisce”, prosegue nella sua analisi Ciciliano. “Se continuiamo a vaccinare – aggiunge -, dopo l’inverno potremo anche rinunciare a uno strumento emergenziale come il Green pass”. (ANSA).

Agosto 1, 2025

Dalle risorse per il Santa Lucia e l’edilizia popolare a quelle per Gaza e contro la diffusione del virus West

Luglio 15, 2025

È stato presentato questa mattina il Report 2025 sulla Blue Economy del Lazio e le iniziative promosse dalla Regione Lazio per la riqualificazione dei

Luglio 12, 2025

Il IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, svoltosi a Roma nella sede di Unioncamere, ha segnato un

Luglio 11, 2025

«Il tema delle infrastrutture, con il dl infrastrutture, è fondamentale nel momento in cui è tornata al centro del mondo

Luglio 10, 2025

Con 232.841 imprese e 1.089.710 occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi

ULTIMI ARTICOLI