informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“C’era una volta Momo” – Un viaggio teatrale con i giovani talenti di Frosinone

Redazione
Dicembre 20, 2024

Il Teatro Vittoria di Frosinone si prepara ad ospitare uno speciale evento teatrale, frutto di un importante progetto di riqualificazione sociale e culturale. Sabato 28 dicembre 2024 alle ore 17:00, andrà in scena “C’era una volta Momo”, uno spettacolo ad ingresso libero che rappresenta il culmine del laboratorio teatrale “Teatrando”.
Lo spettacolo, diretto da Anna Mingarelli, vede protagonisti i giovani talenti del laboratorio: Sara Giancarli, Wodan Bracaglia, Tahiel Bracaglia, Giorgio Cosentino, Antonio Levanti e Giacomo Caratelli. Il progetto si è avvalso del prezioso supporto educativo di Dora Stojakovic, Pamela Fanfarillo, Tania Verrelli e Adele De Stefani.
“Teatrando – Laboratori Culturali, Spettacoli” è un’iniziativa finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito del Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate (DPCM 15.10.2015). Il progetto, realizzato dal Comune di Frosinone in collaborazione con la Cooperativa Sociale Altri Colori e la scuola secondaria di I grado Campo Coni dell’I.C. IV Frosinone, si è sviluppato nel quartiere Selva Piana tra maggio e dicembre 2024.
Il laboratorio teatrale ha coinvolto studenti delle classi prime e seconde della scuola Campo Coni, offrendo loro un’esperienza formativa unica nel suo genere. Sotto la guida di professionisti del settore teatrale ed educativo, i partecipanti hanno esplorato diverse tecniche teatrali e drammaturgiche, sviluppando le proprie capacità creative in un ambiente stimolante e collaborativo.
Il teatro si è rivelato uno strumento prezioso per lo sviluppo personale dei giovani partecipanti, permettendo loro di incanalare energie e sensibilità in modo costruttivo. Attraverso il gioco, l’improvvisazione e l’uso creativo del corpo e della voce, i ragazzi hanno affrontato importanti tematiche didattico-espressive, culminando in questa rappresentazione finale che celebra non solo il risultato, ma anche il percorso di crescita individuale e collettiva.

Maggio 9, 2025

Festa del Santissimo Salvatore, proseguono gli appuntamenti previsti dal programma per l’edizione 2025. Domani, sabato 10 maggio, torna per le vie

Maggio 8, 2025

Festa di compleanno speciale per Michele Battista che oggi ha compiuto 100 anni. L’assessore Gianluca Di Cocco lo ha raggiunto

Maggio 8, 2025

Domenica 11 maggio, in piazza Turriziani, si terrà il Vintage market “Frosinone Alta”, con orario dalle 9.30 alle 18. Con

Maggio 8, 2025

«Il confronto con le autonomie locali, come avvenuto oggi a Viterbo nell’incontro con i sindaci del viterbese e del reatino

Maggio 8, 2025

“Questa importante ricorrenza – spiega la sindaca Chiara Frontini – è l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana,

ULTIMI ARTICOLI