informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ceprano e Vallerano, 32 alloggi a canone sostenibile verranno completati grazie al Pruast

Redazione
Agosto 11, 2023
Ciacciarelli e Castaldi

Nell’ambito del Programma di Riqualificazione Urbana a Canone Sostenibile ( PRUACS) la Regione Lazio, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha definito le criticità che le Amministrazioni Comunali di Ceprano e Vallerano avevano evidenziato e che continuavano ad inficiare la conclusione dei lavori in corso per la realizzazione di alloggi a canone sostenibile. 

“Attraverso il nostro intervento abbiamo permesso, come Regione Lazio, l’integrazione delle risorse Stato/Regione originariamente stanziate per i due programmi, assicurando così la salvaguardia della conclusione dei Programmi stessi, che vedranno la realizzazione da parte del Comune di Valeriano di n.10 alloggi e da parte del Comune di Ceprano di n. 22 alloggi. Lo annuncia in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

L’integrazione del finanziamento, per un importo complessivo di 394.228,37 euro per il Comune di Vallerano e di 554.390 euro per il Comune di Ceprano, costituisce un azione attesa da tempo e che permetterà di dare risposte concrete per le due Comunità di Vallerano e di Ceprano, consentendo il completamento dell’opera.

“L’integrazione delle risorse Stato/Regione stanziate per il PRUAST consentirà la positiva conclusione dei programmi con la realizzazione di 22 alloggi da parte del Comune di Ceprano, un progetto partito durante il mio mandato di Assessore comunale e finalizzato al recupero del centro storico ed alla realizzazione di alloggi a canone sostenibile, intervento necessario ed atteso dalla nostra comunità che soffre una sempre più evidente emergenza abitativa”. 

“Un atto che dimostra la concretezza ed il pragmatismo del nuovo governo della Regione Lazio ed in particolare dell’Assessore Pasquale Ciacciarelli –  conclude la nota Paolo Castaldi, Consigliere Comunale di Ceprano -, da sempre attento al nostro territorio, che ringrazio per avermi coinvolto su tale questione, dimostrando quanto dia rilievo all’ascolto delle istanze del territorio e dei propri rappresentanti.

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

ULTIMI ARTICOLI