Un incrocio stradale molto pericoloso, per gli automobilisti come per i pedoni ed anche per i residenti nei pressi. E’ quello situato in zona “San Leonardo”, lungo la strada provinciale “Sferracavallo” (ora via della Vandra) nei pressi dello svincolo di Casalvieri per la superstrada Sora-Cassino.
Un incrocio che, anche negli ultimi mesi, è stato spesso teatro di incidenti stradali, alcuni anche molto seri e gravi, e per il quale la popolazione chiede interventi immediati per la sua messa in sicurezza, a tutela di tutti coloro che vi transitano. A farsi portavoce delle istanze di numerosi cittadini è il consigliere comunale di Casalvieri Mario Borza, che ha raccolto le proteste di molte persone.
“La gente – ha rimarcato Borza – chiede con forza all’Amministrazione comunale che si attivi presso gli Enti competenti affinché vengano adottate tutte le misure di sicurezza utili a limitare, se non ad eliminare del tutto, il pericolo di un incrocio diventato ormai “thriller” per quanti vi passano per i più disparati motivi.
Il problema è purtroppo di vecchia data (e personalmente ne ho più volte parlato anche nell’ultima campagna elettorale locale sollecitando soluzioni) ma mai nessuno finora si è adoperato concretamente per porvi rimedio. Anche poche settimane fa, come le cronache hanno riportato e come ci hanno detto diverse famiglie di ‘San Leonardo’, si è verificato un incidente molto serio con un violento scontro fra due auto, una delle quali è finita all’interno del cortile di un’abitazione attigua dove per fortuna in quel momento non c’era nessuno”.
“Insomma – ha evidenziato Borza – i cittadini chiedono al Comune di muoversi e di farlo in fretta: a ‘San Leonardo’ la gente, fra cui anche anziani e diverse attività commerciali, ha paura anche ad attraversare la strada. Quello che si chiede è, come detto, che l’Ente si adoperi presso tutti gli Enti competenti per rendere sicuro l’incrocio. In tanti hanno suggerito l’installazione di dossi rallentatraffico, la realizzazione di spartitraffico, il rifacimento della segnaletica orizzontale, oggi pressoché inesistente, e il potenziamento di quella verticale, come anche la realizzazione di attraversamenti pedonali, il posizionamento di lampeggianti, l’attivazione di una migliore illuminazione e anche di telecamere (ora ce n’è una collegata con la caserma carabinieri di Sora)”.
“Questi – ha concluso Mario Borza – sono solo suggerimenti che provengono dai cittadini e di cui mi faccio portavoce: toccherà poi ai tecnici stabilire cosa è necessario fare. Però è urgente farlo in fretta, dopo che per anni nessuno ha mosso un dito, prima che si verifichino altri incidenti”.