informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Carta solidale “Dedicata a te”, pubblicate le graduatorie e gli idonei sul sito del Comune

Redazione
Agosto 24, 2023

L’amministrazione comunale, mediante l’assessorato al welfare di Fabio Tagliaferri, ha pubblicato sul sito istituzionale (https://www.comune.frosinone.it/archivio3_notizie-e-comunicati_0_4731.html) le graduatorie, elaborate dall’Inps, dei beneficiari e degli idonei per la carta prepagata nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay, denominata “Dedicata a te”.  I nuclei sono identificabili in base al numero di protocollo Inps della dichiarazione ISEE 2023 in corso di validità.

Al Comune di Frosinone sono state assegnate 578 carte solidali su un numero complessivo di soggetti idonei pari a 2.469. Su ogni carta è precaricato un contributo «una tantum» di 382,50 euro destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, come previsto dalla Legge di Bilancio 2023 che ha stanziato un fondo di 500 milioni di euro destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro. Per accedere alla misura non è necessario presentare domanda. I beneficiari sono individuati direttamente dall’Inps. Il contributo non spetta ai nuclei percettori di altre forme di sostegno pubblico.

Sul sito del Comune è possibile consultare, oltre alla graduatoria dei beneficiari, anche l’elenco degli idonei, cioè dei nuclei familiari del Comune di Frosinone che soddisfano i requisiti di accesso alla misura ma che non sono in posizione utile per ricevere la Carta Solidale, in base alla graduatoria di priorità elaborata dall’Inps.  Si precisa che il Comune di Frosinone non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dalle due graduatorie (beneficiari e idonei non selezionati), trattandosi di  graduatorie predisposte dall’Inps.

Il Comune di Frosinone ha inviato, a luglio, una comunicazione ai beneficiari di assegnazione del contributo, contenente anche le modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali. In caso di mancato ricevimento della comunicazione, è possibile richiedere copia della lettera scrivendo all’indirizzo cartasolidale@comune.frosinone.it. Al medesimo indirizzo, sarà anche possibile richiedere informazioni sull’eventuale presenza in una delle due graduatorie. In tutti i casi, l’e-mail dovrà essere corredata di valido documento di identità e riportare nome e cognome, codice fiscale, recapito telefonico.

La Carta è immediatamente attiva e utilizzabile ed è necessario effettuare almeno un pagamento entro il 15 settembre 2023 per non decadere dal beneficio.

Con apposite convenzioni, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha provveduto a stipulare accordi con tutti gli esercizi aderenti, appartenenti alla Grande Distribuzione Organizzata e non solo, per l’applicazione di un ulteriore sconto del 15% in favore dei possessori delle carte.

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

ULTIMI ARTICOLI