Sabato 12 luglio, alle 21.30, è andata in scena la seconda edizione di una meravigliosa parata di carri allegorici.
Il corteo partito da via Napoli è arrivato in piazza Indipendenza dopo aver animato con musica e tanta energia, illuminato scenograficamente per l’occasione, il corso Volsci gremito di gente.
L’evento è nato da una consolidata collaborazione tra il Comune di Sora ed il Comitato Permanente del Carnevale del Liri, inoltre vanta il patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone.
Sono stati otto i carri che hanno sfilato, con arrivo in Piazza Indipendenza, carri giunti non solo da Sora ma anche da Torrice e da Monte San Giovanni Campano, “Sora Città del Carnevale storico” si è consolidato come punto di riferimento sull’intero territorio.
La parata dei carri è stata così composta: carro allegorico Ass. Culturale “Accademia caraibica” di Sora, carro allegorico “La Bella e la Bestia” da Torrice, carro allegorico “Asterix e Obelix” da Torrice, carro allegorico Ass. culturale “Progetti lucchesi” Monte S.G. Campano, carro allegorico di Sergio Paglia da Monte S.G. Campano, carro allegorico Ass. Culturale “la Valle del Baronio”, carro allegorico Ass. Culturale “via Napoli”, carro allegorico “Centro Sociale Canceglie”.
Dopo il corteo, la serata è proseguita con un Dj Set e l’animazione a cura di Maurizio Lombardi & Felix.
Una bella serata, splendidamente animata da la Felix’s Dance Academy, Hobos Street Band, Karakasciò e Artisti di strada.
Un doveroso grazie va tutta l’organizzazione, dagli operatori della sicurezza, agli operatori sanitari, dagli artisti ai volontari delle associazioni che hanno allestito i carri, dai dipendenti comunali ai tecnici professionisti esterni che si sono adoperati per la riuscita di questo evento straordinario, fortemente voluto dal Sindaco Luca Di Stefano e dalla Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti che dichiarano:” Siamo veramente soddisfatti, una seconda edizione in crescendo abbiamo lavorato per consolidare questo evento nato dalla nostra volontà. La bontà dell’iniziativa è data dai numeri in crescendo delle due edizioni che abbiamo proposto nel cartellone estivo dell’Estate Sorana. Mettere insieme una parta con 8 carri non è stato semplice ma lo spettacolo è stato meraviglioso. La Città di Sora è stata rallegrata dalle luci e dai suoni festosi dei carri attrezzati per l’occasione, il risultato scenico è stato affascinante! Vi diamo appuntamento all’anno prossimo.”