informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Carceri laziali sovraffollate, l’allarme del garante per i detenuti. A Viterbo situazione insostenibile

Alberto Fraja
Dalla fine di aprile si è verificata una crescita di 67 unità, per un tasso di crescita dell’1,2%.
Giugno 10, 2022

La situazione del sovraffollamento nelle carceri del Lazio comincia a destare più di una preoccupazione. L’allarme arriva dal garante per i detenuti che indica in Viterbo la realtà che presenta maggiori criticità. Nella capitale della Tuscia il tasso di affollamento ha raggiunto la non invidiabile percentuale del 121%, attestandosi di due punti sopra la media nazionale (119%). Al 31 maggio i detenuti presenti nel carcere di Mammagialla erano in totale 487 (166 gli stranieri) a fronte di 404 posti effettivamente disponibili.
Secondo le statistiche pubblicate venerdì 3 giugno dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), il 31 maggio nel Lazio erano presenti 5.653 detenuti. Dalla fine di aprile si è verificata una crescita di 67 unità, per un tasso di crescita dell’1,2%. A livello nazionale l’incremento percentuale è stato più contenuto, dello 0,3% rispetto al mese precedente corrispondente a 176 detenuti in più.
”L’incremento che si è registrato nel Lazio – afferma il garante – è particolarmente significativo anche alla luce del fatto che da dicembre 2021 il numero di detenuti era rimasto sostanzialmente stabile e sempre inferiore alle 5.600 unità. Sia la situazione regionale che quella nazionale rimangono critiche, con tassi di affollamento sempre superiori al 100%: questo mese è del 108% in Italia e del 110% nel Lazio”.
Nella nostra regione il tasso di affollamento calcolato sulla base dei posti effettivamente disponibili di ogni singolo istituto è cresciuto al 119% e sono sempre 10 su 14 gli Istituti di pena che presentano indici superiori al 100% dei posti disponibili.
‘In particolare – prosegue il garante – si confermano le situazioni di maggiori criticità a Latina (dove ormai vi sono quasi due detenuti per ogni posto effettivamente disponibile) Civitavecchia, Regina Coeli e Rebibbia Femminile con tassi di affollamento effettivo che risultano superiori al 130%’’. Vediamo come stanno le cose nelle carceri di Frosinone. Cominciamo con Cassino. La capienza dell’istituto di pena della città è di 203 posti 130 dei quali effettivamente disponibili. I detenuti sono 137, 38 dei quali stranieri. Al carcere “G.Pagliei” di Frosinone la capienza è di 513 posti di cui 482 effettivamente disponibili. I detenuti sono però 499, 178 dei quali stranieri. A Paliano la capienza è di 153 posti di cui 150 disponibili, quelli presenti attualmente sono 69 maschi e tre donne e 6 stranieri.

Marzo 13, 2025

La sindaca Chiara Frontini ha recentemente accolto a Palazzo dei Priori il general manager di Roma Cruise Terminal John Portelli. “Un

Febbraio 13, 2025

Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c’è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti

Ottobre 28, 2024

Si è parlato di leadership e innovazione, di change management, di strategie di cambiamento e benessere organizzativo durante il corso

Ottobre 25, 2024

Prosegue il festival interregionale del teatro amatoriale 27° Premio Città di Viterbo VI Memorial Francesco Mencaroni. Domenica 27 ottobre alle

Giugno 24, 2024

Io e te sulla stessa pedana, oggi il primo appuntamento previsto nell’ambito della rassegna di eventi sportivi, tutti incentrati e

ULTIMI ARTICOLI