informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Campo arido

Massimo Pizzuti
In provincia di Frosinone la ricostituzione del centrosinistra è impossibile: i Socialisti continueranno ad andare da soli, il Movimento Cinque Stelle non incide, da Italia Viva e Azione non arrivano segnali. Il Pd non può che guardare alle liste civiche. Nel capoluogo la prossima candidatura a sindaco sarà uno spartiacque. Angelo o Stefano Pizzutelli?
Agosto 12, 2024

Se a livello nazionale è difficile, sul piano locale l’ipotesi di un’alleanza vera e larga di centrosinistra è impossibile. Il Partito Democratico non ha possibilità di stringere alleanze vere e destinate a durare. Per diversi motivi. Gian Franco Schietroma, segretario regionale del Psi, vuole continuare ad andare per conto proprio. Non ha mai accettato l’idea dei Democrat di aprire a formazioni ed esponenti che hanno militato nel centrodestra. E’ per questo che al Comune di Frosinone ha deciso di candidare a sindaco Vincenzo Iacovissi. Ripeterà la stessa operazione fra tre anni. Il capoluogo è lo specchio di quelle che saranno le scelte dei Socialisti. Importa poco che i voti siano diminuiti rispetto agli anni d’oro, sono comunque fondamentali.
Alzi la mano chi ha visto segnali di vita politica del Movimento Cinque Stelle in Ciociaria. Sarebbe semplicistico gettare la croce addosso alla parlamentare (due volte) Ilaria Fontana. E’ la struttura del Movimento che rende praticamente impossibile tentare un radicamento nei territori. Infatti in provincia di Frosinone i Cinque Stelle non hanno mai eletto un sindaco e negli enti intermedi (Provincia, Saf, Consorzio) sono inesistenti. Andrebbe rifondato quello che a tutti gli effetti è un partito, senza però delle appendici nelle periferie.
Per quanto riguarda Italia Viva, intanto Matteo Renzi deve decidere se cercare di rientrare nel Pd o se provare la strada di Forza Italia (un’ipotesi che forse non dispiacerebbe a Marina e Pier Silvio Berlusconi ma che terrorizza Antonio Tajani). Poi in Ciociaria bisognerebbe capire l’attuale assetto. Il consigliere provinciale e sindaco di Posta Fibreno Adamo Pantano è il segretario, ma il resto? Punto interrogativo che ci sta tutto, specialmente dopo che Germano Caperna ha assunto una dimensione totalmente civica per l’elezione a sindaco di Veroli.
Quanto ad Azione di Carlo Calenda, quali sono le iniziative politiche assunte negli ultimi due anni dal segretario Antonello Antonellis? Ci sono quindi le formazioni della sinistra più radicale, che però restano molto distanti dal Pd. Non è un caso che il Partito Democratico a Sora, Ferentino e Veroli (solo per fare tre esempi) ha scelto il modello di una coalizione civica assai ampia, in grado di andare da sinistra a destra). Non avendo alcuna possibilità di farcela da solo, è scattato il piano B. E perfino C.
Adesso capiremo, però, come si andrà avanti. Elly Schlein si è rafforzata come segretaria attraverso il voto delle europee e si continua a parlare della costituzione della corrente degli amministratori che farebbe riferimento a Stefano Bonaccini. Sarà fondamentale conoscere le indicazioni sulle alleanze a livello locale. Per le comunali in primis. Non è in discussione il modello di una coalizione fortemente caratterizzata dalla presenza di liste civiche, è in discussione la possibile convergenza con esponenti che fanno riferimento al centrodestra. Al Comune di Frosinone nel 2022 il candidato sindaco del centrosinistra doveva essere Mauro Vicano. Ma si misero di traverso il Movimento Cinque Stelle e Stefano Pizzutelli, allora leader della civica Frosinone in Comune. Stefano Pizzutelli ha aderito al Pd dopo la vittoria di Elly Schlein alle primarie e potrebbe essere candidato sindaco nel 2027. Attenzione però, perché bisognerebbe valutare quali sarebbero le reazioni del capogruppo Angelo Pizzutelli, sempre il più votato da anni, sempre “costretto” ad un passo indietro. Prima a vantaggio di Fabrizio Cristofari, poi di Mauro Vicano e quindi di Domenico Marzi. Senza neppure aver ottenuto una possibilità alle provinciali, dove nel capoluogo la coalizione ha schierato Armando Papetti, della Lista Marzi. In quota Luigi Vacana. Il declino politico del centrosinistra in Ciociaria nasce nel 2012, dalla clamorosa frattura tra Michele Marini e Domenico Marzi. Da allora la coalizione è franata ovunque. Fin quando non si ricomporrà a Frosinone, impossibile pensare nuovamente al centrosinistra.

Luglio 3, 2025

“Premesso che il diritto ad essere curati è un principio fondamentale della Costituzione, non trattabile in alcun modo né tanto

Luglio 2, 2025

Prosegue in consiglio regionale la discussione dell’articolato della proposta di legge 171 concernente “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del

Luglio 1, 2025

«La scelta del fermo impianti nella zona di Cassino e Pontecorvo, da parte del Consorzio di Bonifica Valle del Liri,

Giugno 30, 2025

Chiariamoci bene: convincere Ferrovie dello Stato e RFI che in provincia di Frosinone può essere realizzata una Stazione Tav sul

Giugno 30, 2025

“La stazione Tav in provincia di Frosinone non è solo un progetto, una singola infrastruttura, né, tanto meno, un cavallo

ULTIMI ARTICOLI