Doppio colpo della politica pontina: Calandrini e Fazzone strappano la presidenza di due commissioni importanti al Senato: Bilancio e Lavori pubblici-Ambiente.
Nicola Calandrini è stato eletto con 12 voti presidente della commissione Bilancio del Senato. E’ lo stesso senatore a commentare la sua elezione: “Se penso a come sono arrivato fino a qui, mi vengono i brividi. Ripenso ai primi passi in politica, su quella panchina di Latina Scalo circondato dagli amici di sempre, i primi a credere in me e a spingermi a mettermi al servizio della comunità, più di 20 anni fa. Ripenso agli anni da consigliere comunale a Latina, quelli in cui ho guidato l’aula da Presidente e quelli dai banchi dell’opposizione. Ripenso al 2012 quando scelsi di entrare in Fratelli d’Italia, credendo in un progetto neonato che poteva avere i mesi contati. E infatti non fui eletto quando mi candidai a consigliere regionale. Ho iniziato allora un percorso, quello di radicare il partito nella mia provincia. E mentre io lavoravo su Latina, altri facevano lo stesso in tutta Italia e Fratelli d’Italia, a piccoli passi, cresceva inesorabilmente.
Poi è arrivato il Senato, nella scorsa legislatura, anni dove nella Commissione Bilancio sono stato a lungo il solo membro di minoranza di fronte ad una maggioranza schiacciante nei numeri ma non nei temi, quelli sapevo portarli avanti anche solo contro tutti, con le mie motivazioni e un unico faro: fare il bene degli italiani, lo stesso principio che porterò avanti anche nel mio operato da Presidente della Commissione che sarà un onore guidare”.
SORPRESA DENTRO FI
Claudio Fazzone è stato eletto presidente della commissione Ambiente, transizione ecologica e Lavori Pubblici di Palazzo Madama.
“La priorità sarà lavorare sul problema più importante in questo momento, quello energetico” ha detto il neoeletto presidente della commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica al Senato, Claudio Fazzone. “Dobbiamo cercare di capire bene cosa può fare questo governo e come possiamo aiutare gli italiani, le italiane e le imprese a venire fuori da questa criticità molto onerosa per il nostro sistema produttivo e per i nostri cittadini”, ha spiegato Fazzone. Poi, “bisogna lavorare per verificare lo stato di fatto del Pnrr, dei progetti, di ciò che sono le priorità strategiche rispetto ai fondi che abbiamo ricevuto e che dobbiamo spendere velocemente perché altrimenti rischiano di tornare indietro”. Soddisfazione è stata espressa da Giuseppe Simeone, capogruppo di FI al Consiglio regionale del Lazio. “L’elezione del senatore Claudio Fazzone, attuale coordinatore di Forza Italia Lazio, quale presidente della ottava commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica al Senato, rende merito alle grandi capacità dell’uomo, all’alto senso delle istituzioni e al rigore del politico che da sempre con orgoglio rappresenta il nostro territorio”.