informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Berrettini avanza a Tokyo, in mattinata tanti italiani in campo anche a Pechino

Roberto Mercaldo
Settembre 25, 2024
Matteo Berrettini

La campagna asiatica di una “Italtennis” sempre più “gasata” per i sette giocatori presenti nei primi 50 del ranking ATP, vivrà nella nottata di oggi e nella mattinata di domani un suo momento caldo, perché molti saranno i nostri che scenderanno in campo per il primo turno dei rispettivi tornei.
Si giocano infatti due “500” tra gli uomini e un “1000” tra le donne. Tornano in campo Jannik Sinner, numero uno degli uomini, e Jasmine Paolini, numero 4 del ranking WTA.
Ad aprire le danze è stato stamane Matteo Berrettini, che opposto al sempre temibile Van de Zandshulp ha chiuso la pratica in due soli set, ribadendo il verdetto della Coppa Davis. Per il tennista romano la conferma di essere sempre più vicino a quei livelli che gli valsero un posto nei primi 10 (arrivò fino al numero 6) e lo portarono alla finale di Wimbledon ed alle Finals 2022.
Ora però la pattuglia azzurra, che intanto ha perso Lucia Bronzetti, sconfitta 6/3 6/2 da Naomi Osaka, scenderà in campo in forze per cercare altre qualificazioni al secondo turno.
A Tokyo inizieranno Arnaldi e Bellucci. Il sanremese alle 4 italiane sarà opposto a Paul, in una sfida davvero complicata, ma non impossibile. Ci vorrà senza dubbio il miglior Arnaldi per riuscire nell’impresa di conquistare gli ottavi. Per il qualificato Mattia Bellucci, finalmente entrato nei primi 100 del ranking, allo stesso orario del match di Arnaldi, ecco la sfida a Jack Draper, esaltato dalla semifinale raggiunta all’US Open. Nulla da perdere per il mancino allievo di Fabio Chiappini.
In Cina, invece, l’onore di aprire le danze toccherà a Lorenzo Sonego, che alle 5 del mattino italiano dovrà affrontare Mannarino, con buone possibilità di approdare al turno successivo (occhio però al sempre imprevedibile mancino francese). Alle 8 ecco il match di Jannik Sinner, che avrà un primo turno non proprio agevole, contro il lungo cileno Jarry. Curiosamente, nell’unico e ormai piuttosto datato confronto precedente vinse il tennista sudamericano, in due set.
L’ultimo a scendere in campo sarà, intorno alle 14,30 italiane, Flavio Cobolli, che se la vedrà con Bublik, uno dei più estrosi e imprevedibili tennisti dell’intero circuito mondiale. Nel Cina Open femminile in campo una sola italiana, Elisabetta Cocciaretto, che dovrà fronteggiare la russa Rodionova, in un confronto che vedrà la tennista azzurra leggermente favorita.
Ci sarà invece venerdì mattina l’esordio della Paolini, numero 3 del seeding, che affronterà una qualificata, al momento indicata da una X. Per Jasmine la possibilità di attaccare il numero 3 del ranking e il 3 della Race. Vista l’assenza di Elena Rybakina, in caso di approdo ai quarti di finale la nostra portacolori raggiungerebbe questo storico terzo posto, mai raggiunto da nessuna tennista italiana.

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

ULTIMI ARTICOLI