informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Bellezza e inclusione: il 16 aprile evento finale del progetto tra il CFP di Isola del Liri e il Centro diurno “Casa del Sorriso” di Sora

Redazione
Luglio 10, 2025

Il CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione e  Lavoro e il Centro diurno “Casa del Sorriso” di Sora fanno squadra per favorire la crescita professionale degli allievi e, nel contempo, offrire momenti di condivisione agli utenti della struttura socio sanitaria.

Protagoniste dell’iniziativa le studentesse  del corso per acconciatori ed estetiste, le quali, dopo una serie di lezioni teoriche sulla cura della persona e dell’empatia in presenza di situazioni di disabilità, la formazione pratica su tecniche di taglio, acconciatura e trattamenti estetici adatti a diverse esigenze, potranno applicarle nei riguardi di un’utenza speciale.

La giornata conclusiva del progetto è in programma domani, 16 aprile e prevede, dopo un’ulteriore momento formativo,  la realizzazione di una serie di attività: taglio e piega dei capelli; trattamenti viso; manicure e pedicure; trucco per occasioni speciali; creazione pacchetti personalizzati in base alle preferenze e alle necessità degli utenti.

Oltre a questi aspetti di natura tecnica e professionale, il progetto mira a realizzare un momento di incontro e di condivisione tra le allieve e le ospiti della struttura.

Insomma, un effetto positivo sia per chi mette a disposizione la propria professionalità e manualità e per coloro che la ricevono. Un esempio concreto di solidarietà e inclusione.

“Nobili le finalità di questo progetto – dicono da Frosinone Formazione e Lavoro – la nostra azienda mira anche a obiettivi di natura sociale e attraverso questa iniziativa riusciamo a farlo. Un progetto che qualifica al meglio l’attività del CFP di Isola del Liri e che, sotto diverse modalità e rivolto ad altri destinatari, si è già svolto negli altri centri”.

Settembre 3, 2025

Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella!Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione,

Settembre 2, 2025

L’Amministrazione comunale informa che il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026 rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e

Settembre 2, 2025

Un incrocio stradale molto pericoloso, per gli automobilisti come per i pedoni ed anche per i residenti nei pressi. E’

Agosto 30, 2025

Il Comune di San Donato Val di Comino informa la cittadinanza che, a partire dal 1° settembre 2025, la sede

Agosto 28, 2025

L’uguaglianza tra i cittadini non è solo un principio astratto: diventa reale nella misura in cui le istituzioni locali rimuovono

ULTIMI ARTICOLI