informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Autostrada Roma-Latina e porto, la Santanchè regala speranze al capoluogo. I dem scelgono una campagna ideologica

Marco Battistini
Aprile 27, 2023

Il ministro al Turismo Daniela Garnero Santanchè è stata a Latina per incontrare i rappresentanti della filiera turistica e delle imprese del territorio legate all’economia del mare. Il ministro ha visitato il lago di Fogliano e Capoportiere, accompagnata dal coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, il senatore Nicola Calandrini, e dalla candidata Sindaco della coalizione di centrodestra Matilde Celentano.
Sono attesi a Latina il ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr Raffaele Fitto e il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Illustreranno i progetti per il rilancio del territorio e l’importanza di chiudere la filiera di governo a Latina con l’elezione della candidata Sindaco Matilde Celentano.

AUTOSTRADA E PORTO

Il ministro Santanchè ha ribadito l’intenzione di dotare il territorio di un porto, volano di economia, e dell’autostrada Roma-Latina per risolvere una volta per tutte il problema di viabilità. “Latina ha le carte in regola per essere perla del turismo. Spero la governerà una donna” sono state le sue parole. “Sono felice di essere qui a sostegno della candidata sindaco Matilde Celentano – ha continuato il ministro -. Avere la prima donna Sindaco di Latina sarebbe un primato che non mi dispiacerebbe, dopo aver nominato il primo presidente del consiglio donna. Con noi le donne, quando sono capaci, raggiungono ruoli apicali”. 

La Celentano ha ringraziato il ministro per l’importante supporto offerto in questa fase della campagna elettorale. “La presenza del ministro Daniela Santanchè – ha dichiarato Matilde Celentano – sul nostro litorale mostra la vicinanza del Governo al territorio. La marina, la costa, il litorale sono beni preziosi da rivalutare. La realizzazione del porto e dell’autostrada Roma-Latina porterebbero lavoro, sviluppo, turismo. Politiche di promozione turistica, di valorizzazione della risorsa mare e della risorsa natura, così come una nuova gestione del territorio, sono alla base della nostra proposta di sviluppo e rilancio dell’economia, costruendo una rete di collaborazione con l’imprenditoria”. 

BARCA IN SOCCORSO DEL PD

Si è svolto l’evento del Pd Latina ‘Libertà è uguaglianza’. Con i candidati e le candidate alle elezioni, Valeria Campagna ed Emilio Ranieri, anche l’ex Ministro e coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità Fabrizio Barca. Proprio il tema delle disuguaglianze è stato l’argomento di una riflessione stimolata, tra gli altri, dagli interventi di disuguaglianze quotidiane legate alle disparità di genere, alla precarietà lavorativa e alla mancanza di spazi di democrazia. Sono intervenuti in questo senso: Giovanni Ciaramella, Michelangelo De Nardis, Beatrice Fois, Patrizio Porcelli, Patrizia Randich.
Dopo l’intervento di Fabrizio Barca hanno preso parola Campagna e Ranieri per avanzare, proprio in vista delle elezioni, alcune proposte volte ad abbattere il muro delle disuguaglianze. Emilio Ranieri, candidato da indipendente nella lista del Pd, ha detto che: “La disuguaglianza si ha quando l’intervento privato supera quello pubblico.

A Latina ci sono quartieri dove mancano i servizi e l’accesso ai servizi è incidente sull’aspetto della mancata uguaglianza. Abbiamo progetti che sono rimasti fermi e dobbiamo sperare che il Pnrr possa aiutarci a sbloccare certe situazioni”. Ranieri poi immagina: “Un sistema di co-housing con ampi spazi comuni destinati alla collettività. Mi candido – conclude – per portare avanti queste battaglie e sono felice di farlo al fianco di giovani come Valeria Campagna. È soprattutto per loro che sono in gioco. Perché spero che i miei figli possano avere la possibilità di stare a Latina o di andare via ma solo se lo decidono spontaneamente, non perché obbligati”.
L’evento è stato concluso da Valeria Campagna: “Sono importanti le scelte della politica ed ecco perché è importante portare avanti il nostro programma per il quale ci candidiamo. Aprire le scuole con il modello Scuola Social Impact, riqualificare la Banca d’Italia per consegnare al bene comune alcuni spazi, istituire la figura dello psicologo di base, aumentare il numero di asili nido sono tutti interventi che vanno nella direzione di creare pari accesso ai beni ed ai servizi. È per questo che dobbiamo lavorare insieme: per un’altra Latina. Senza disuguaglianze”.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI