informazione pubblicitaria

Redazione

Ares 118, nel Lazio ancora appalti ai privati

Per ora solo chiacchiere. La reinternalizzazione dei servizi del 118 resta una vaga promessa, senza alcuna concretezza. Anzi, l’Agenzia regionale emergenza sanitaria (Ares 118) continua ad emanare nuovi bandi o prorogare contratti con le società private che forniscono medici, infermieri e automezzi per gli interventi di emergenza. Eppure sembrava che

Sport, turismo ed economia: la Valcomino riparte dall’equitazione 

L’equitazione come volano in grado di rilanciare la Valle di Comino. La sfida parte da Atina, dove l’Associazione Ippica guidata da Fabio Tamburrini si è proposta l’obiettivo di “rimettere Atina e l’intera comunità della Valle di Comino al centro di quella combinazione vincente di sport ed economia, unica miscela in

Allarme pediatri nel Lazio: pochi e prossimi alla pensione. La proposta della Lega

Non solo carenza di medici nel Lazio, come denunciato nei giorni scorsi dal gruppo regionale di Fratelli d’Italia, ma anche di pediatri che sono chiamati a farsi carico di molti piccoli pazienti in più, rispetto al numero previsto dalla normativa per garantire un livello di assistenza adeguata. Il limite fissato

Dall’acqua ai rifiuti: ecco come Acea sta trasformando il proprio business

Il termovalorizzatore, ma non solo. Ormai Acea non vuol dire più (e solo) acqua. Il futuro della Spa controllata dal Comune di Roma si chiama “immondizia”. Acea punta a ingrandire il proprio business dei rifiuti e negli ultimi anni ha effettuato una vasta campagna di acquisti per dotarsi di aziende,

Acea, super-stipendio al nuovo Ad. Gola lascia con una buonuscita da 3 milioni

Il nuovo presidente di Acea Spa, Fabrizio Palermo, avrà uno stipendio annuale di 1,3 milioni di euro, praticamente doppio rispetto al suo predecessore Giuseppe Gola. In più, il nuovo capo della multiutility romana incasserà da subito, una tantum, una ‘fee d’ingresso’ pari a 250.000 euro. Gola, nel frattempo, dopo l’accordo

Attivati sei nuovi progetti lavorativi per il Reddito di Cittadinanza

Sei progetti nell’ambito dei Puc (Progetti Utili alla collettività) previsti per il Reddito di Cittadinanza, su indirizzo dell’assessore al welfare e alle politiche sociali, Fabio Tagliaferri prendono il via a Frosinone. “Tutti gli interventi promossi dai Puc presentano caratteristiche di utilità sociale, civica e solidaristica e si fondano sul presupposto

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.