informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Incendio al Tmb di Aprilia, Ama corre ai ripari contro l’emergenza rifiuti a Roma

Un incendio al Tmb della Rida Ambiente di Aprilia ha interessato una delle 12 biocelle in cui viene stabilizzato il rifiuto indifferenziato in ingresso prima del trattamento. Durante le operazioni di “smassamento” delle braci del rifiuto estratto dalla biocella, dopo che l’incendio era stato domato, una pala meccanica ha urtato

Janssen Italia, Jorge Lopez nuovo direttore dello stabilimento di Latina

Jorge L. Lopez è il nuovo general manager dello stabilimento produttivo di Latina di Janssen Italia, azienda farmaceutica di Johnson & Johnson presente nel nostro Paese dal 1975. Lo comunica in una nota Janssen Italia. Laureato in Ingegneria chimica all’Università di Puerto Rico, Lopez in precedenza è stato senior director

Gestione idrica, sindaci chiamati a ratificare il cambio del socio privato. FdI punta a prendersi l’Ato 4 e porre fine al dominio di FI

La conferenza dei sindaci dell’Ato 4, che in teoria rappresenterebbero il 51% delle quote di Acqualatina, dovrà semplicemente prendere atto della cessione delle quote private da Veolia ad Italgas. La conferenza dei sindaci indetta in prima convocazione alle ore 08:40 ed in seconda convocazione alle ore 09:45, giovedì 7 settembre,

Ex Tmb Salario, Angelilli critica il Campidoglio

Sulla vicenda della realizzazione nell’area che ospitava l’ex Tmb Ama a via Salaria di un impianto per il trattamento delle terre di spazzamento delle strade di Roma scende in campo anche la Regione Lazio. Roberta Angelilli, assessora regionale allo Sviluppo Economico, che negli anni passati ha preso parte alle battaglie

La stampa mainstream ‘inventa’ il passo indietro di Meloni e Procaccini la corregge. La vera sfida dei Conservatori e le differenze con FI e Lega

La stampa mainstream portatrice di valori Liberal progressisti non è certo una scoperta. E quando vede i Conservatori, prova ad assumere un ruolo politico di sostegno all’arcipelago delle sinistre. Lo si vede in ogni piccolo dettaglio. Soprattutto quando si manifesta altresì sotto forma di orientamento del pensiero. E allora accade

Grandi opere viarie del basso Lazio, Adinolfi chiede di accelerare l’iter

Si schiera per accelerare sulle grandi opere infrastrutturali e contro le proteste dei comitati contrari. Matteo Adinolfi chiede una svolta chiara e netta per la ‘Bretella’ e l’autostrada.  “Leggo con incredulità le dichiarazioni del Comitato per il NO contro la bretella Cisterna-Valmontone e resto sempre più basito di come non si

Termovalorizzatore ‘congelato’: i ritardi dell’iter ed il silenzio del Campidoglio

Termovalorizzatore, partenza falsa del Campidoglio. La gara per la progettazione, costruzione e gestione dell’impianto non è ancora stata pubblicata. Il cronoprogramma fissava la deadline al 31 agosto. Ricordiamo poi che l’unica manifestazione di interesse presentata, come già ampiamente preventivato, è stata quella del gruppo di imprese guidato da Acea Ambiente e

Termovalorizzatore, il 30 novembre i ricorsi in appello contro l’impianto 

Il 30 novembre si svolgerà in Consiglio di Stato l’udienza pubblica in cui saranno discussi i ricorsi presentati, tra gli altri, dal comitato NO Inceneritore Santa Palomba, Forum ambientalista e comune di Albano contro il progetto del commissario di Governo e sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, di realizzazione di un

Bretella Cisterna-Valmontone, comitati per il ‘No’ in stato di massima allerta

Opere infrastrutturali, inizia la fase cruciale. Il primo passo concreto riguarda la Bretella Cisterna-Valmontone. A breve inizieranno i 5.000 espropri per la costruzione dell’opera. Il tutto avviene a distanza di un anno dagli annunci della precedente amministrazione regionale. Il 5 agosto 2022 presso la Prefettura di Latina l’allora presidente della Regione

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.