informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Capitale della cultura 2026, l’accoppiata pontina punta al colpo grosso. Entusiasmo alle stelle a Latina e Gaeta

Latina e Gaeta finaliste nella short list per la Capitale italiana della Cultura 2026. “Esprimo tutta la mia soddisfazione per questa bellissima notizia –ha commentato subito il sindaco Matilde Celentano- E’ un progetto al quale ho creduto fermamente, insieme all’assessore Annalisa Muzio, sin dai primi giorni d’insediamento. Il risultato è

Tranvie Tva e Togliatti, chiesta rimodulazione dei fondi. Sulla Termini-Vaticano-Aurelio maggioranza in fibrillazione

Nessun definanziamento ma solo una rimodulazione dei fondi. Sulle linee tranviarie Tva e Togliatti il Campidoglio ha chiesto al Ministero dei Trasporti una rimodulazione meramente tecnica che non prevede il definanziamento della realizzazione della Tva. Verificata la possibilità e proposto lo spostamento dei fondi della Tva alla Togliatti e viceversa.

zingaretti

Mega inchiesta sui bilanci Asl, la mala-gestione Zingaretti ed il caso Latina

Sarebbero otto per il momento gli indagati nell’inchiesta della Procura di Roma sui bilanci della sanità del Lazio. L’informazione di garanzia sarebbe stata notificata loro ieri dai finanzieri del Nucleo Pef della Capitale. Sotto la lente direttori ed ex direttori generali delle Asl e delle aziende ospedaliere del Lazio. Tutti

Capitale italiana Cultura 2026: Latina e Gaeta in finale

Latina e Gaeta sono tra le 10 finaliste per diventare Capitale italiana della Cultura 2026. La Giuria, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 16 candidature pervenute. Lo rende noto il ministero della cultura. Parteciperanno, dunque, alla fase finale della selezione i

Milioni di mozziconi di sigarette da ripulire, obiettivo cestini a Roma 

A Roma arriveranno i cestini dedicati alla raccolta dei mozziconi di sigarette per garantire il riciclo, insieme al decoro della città e la tutela dell’ambiente. La misura è contenuta in una proposta di deliberazione dell’Assemblea capitolina presentata dal consigliere di Azione, Dario Nanni, e sostenuta sia dall’assessora ai Rifiuti, Sabrina

Apertura degli ambulatori territoriali “terapia del dolore e simultaneous care” 

E’ in via di preparazione l’ apertura degli ambulatori territoriali “terapia del dolore e simultaneous care”. Ne danno comunicazione il Direttore del Dipartimento Tutela delle Fragilità ed il responsabile della UOSD Terapia del Dolore e Cure palliative. L’ambulatorio di terapia del dolore è rivolto ai pazienti oncologici e con malattia

Impianti sportivi, passa il nuovo regolamento comunale

Snellimento di norme e procedure, maggiore legalità, semplificazione. Sono questi gli obiettivi del nuovo ‘Regolamento per la gestione e l’utilizzo degli impianti sportivi di Roma Capitale’, approvato oggi pomeriggio dall’Assemblea capitolina – dopo sei sedute e decine e decine di emendamenti esaminati – con 21 voti favorevoli e 4 astenuti:

Bretella Cisterna-Valmontone, partono gli espropri dei terreni

Inizia la fase esecutiva della Bretella Cisterna-Valmontone. Da giovedì 14 dicembre verranno emessi i decreti di esproprio dei terreni su Cisterna interessati dall’opera ed è fissato al 3 agosto 2024 il termine per gli espropri da effettuarsi lungo tutto il tracciato.  Il primo lotto, dell’estensione di 10,352 chilometri e che

Strategie territoriali, altro regalo di Natale per Latina. 20 milioni per la rigenerazione urbana, la promozione del turismo e lo sviluppo economico

Altri 20 milioni per il Comune di Latina. Un altro regalo importante quello della giunta Rocca per il capoluogo di provincia. Le Strategie Territoriali presentate dalla Regione Lazio prevedono progetti di sviluppo urbano, con interventi di trasformazione digitale, rigenerazione urbana, promozione del turismo e dell’offerta culturale, transizione energetica, mobilità sostenibile,

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.