informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Roma, assemblea Campidoglio vara manovra: aumento fondi al sociale

L’Assemblea capitolina ha approvato la manovra d’assestamento del bilancio di Roma Capitale 2024-2026 con 31 voti favorevoli, 12 contrari e 2 astensioni e entro il limite di legge fissato per il 31 luglio. Un’approvazione rallentata da una lunga seduta notturna che è servita per smaltire, entro la giornata di ieri,

Assestamento di bilancio, la corsa della maggioranza per l’ok entro domani

Maratona per chiudere entro il 31 luglio l’assestamento di bilancio in Campidoglio. Oltre 4mila tra ordini del giorno ed emendamenti hanno caratterizzato il lavoro dell’aula. Obiettivo: approvare l’assestamento di bilancio 2024-2026, la variazione che ogni anno si fa inserendo nuove risorse finanziare a copertura dei servizi essenziali e delle opere da

La ‘Bretella’ finalmente avrà le risorse. Da Salvini una spinta per la prima grande opera nel pontino. Fine lavori entro 4 anni

Nel Lazio arrivano le risorse per la realizzazione della Cisterna-Valmontone, un’arteria i cui cantieri sono già partiti e che collegherà la Pontina con l’autostrada Napoli-Milano. Con il voto della Camera sul decreto Infrastrutture del ministro Matteo Salvini. In tutto sono stati stanziati 393 milioni di euro e dopo il voto dei

Metro, chiusure in centro e traffico in tilt. La protesta di FdI

La metro A chiude, e sarà sostituita con bus, dal 10 al 25 agosto fra Termini e Battistini. Chiude, poi, anche la fermata di Furio Camillo sull’Appia Nuova. Un problema in più, per chi si sposta in città, già alle prese con ingorghi e traffico creati dai cantieri aperti, tra

Roma Città metropolitana lancia la candidatura a capitale della ricerca spaziale

Con il lancio Ariane 6, l’Europa è tornata da poco indipendente nelle missioni spaziali. E questo anche grazie alle tecnologie e alle intelligenze del territorio della provincia di Roma. A Frascati, comune alle porte della Capitale, la Città metropolitana ha celebrato il buon esito del volo inaugurale del lanciatore tutto

Gualtieri firma ordinanza contro dehor e commercio abusivo

È stata firmata l’ordinanza sindacale per contrastare in modo più efficace nel Sito Unesco, l’area centrale della Capitale, le occupazioni abusive di suolo pubblico funzionali all’attività commerciale. Mentre il Governo studia misure meno restrittive per l’occupazione di suolo pubblico a fine commerciale nelle città italiane, dopo aver prorogato le deroghe

Roma, sprint per lo stadio. Gualtieri si gioca la faccia ed il futuro politico

Un mattone in più verso la costruzione del nuovo stadio, un passo in avanti verso la realizzazione di un obiettivo che certifica l’ambizione di avere, in tempi brevi, una casa tutta propria. Questo è stato l’incontro andato in scena in Campidoglio tra i vertici della Roma, rappresentati dal vicepresidente Ryan

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.