informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Australian Open, Rybakina e Sabalenka di fronte in una finale ad alta velocità

Roberto Mercaldo
Tante sorprese lungo il percorso, ma nelle semifinali hanno vinto le due favorite
Gennaio 26, 2023
Elena Rybakina ha domato la stagionata ma ancora validissima bielorussa Azarenko

Tante sorprese lungo il percorso, ma nelle semifinali hanno vinto le due favorite: Elena Rybakina ha domato la stagionata ma ancora validissima bielorussa Azarenko, mentre Aryna Sabakenka ha posto fine alla bella favola della polacca Linette, approdata sorprendentemente al penultimo atto dell’Australian Open. Due portacolori di quella che un tempo si chiamava Urss si giocheranno il trofeo. L’unica certezza è che sarà una vincitrice inedita, perché delle quattro semifinaliste solo la Azarenka aveva già, e per due volte, sollevato il trofeo. Sarà perché si chiama Viktoryia, ma anche stavolta la bielorussa ha venduto cara la pelle, reagendo dal 3-5 e palla set con Rybakina al servizio, fino a portare il primo set al tiebreak. Anche nel tredicesimo gioco, Azarenka ha avuto un sussulto, risalendo da 2/5 al 4/5 con due servizi a disposizione, ma poi il braccio della giovane Elena non ha tremato e la partita ha preso una direzione ben precisa.

La campionessa bielorussa ha provato a cambiar la storia anche quando, sotto 2/5, è riuscita a cancellare uno dei due break, ma nel successivo gioco la potenza in risposta di Rybakina ha fatto di nuovo la differenza e la partita di è chiusa lì. Azarenka non ha avuto dal servizio un aiuto costante, e come sempre ha palesato qualche problema nel colpire la palla dopo spostamenti laterali impegnativi. Rybakina non ha giocato una partita eccezionale, ma è stata brava in risposta e soprattutto ha saputo gestire la pressione nei momenti in cui Azarenka sembrava d’improvviso minacciosa.

AUSTRALIAN OPEN: SABAKENKA SOFFRE PER UN SET, POI DILAGA

Si è infranto al cospetto di una solida Aryna Sabakenka il sogno australiano di Magda Linette, polacca trentenne che mai era andata in carriera oltre il terzo turno in un torneo dello Slam. La vera partita è durata un set, il primo, combattutissimo, un po’ per le pause di concentrazione di Aryna, molto per il gioco scintillante della polacca, incitata da una nutrita pattuglia di connazionali. Quando però è scoccata l’ora del tiebreak, la superiorità tecnica e la diversa velocità di palla sono emerse d’incanto, sbarrando il passo alla volitiva Magda e lanciando Sabakenka verso la vittoria finale.

Tornata sicura e non più prigioniera delle proprie paure, Aryna ha “bombardato” da tutte le posizioni, filando via in tutta sicurezza e guadagnando con un repentino 6/1 la prima finale Major della carriera. Sarà uno scontro senza una vera favorita, anche se Rybakina ha già trionfato a Wimbledon nel 2022. Nella mattinata italiana di domani via alle semifinali maschili: Tsitsipas se la vedrà con il redivivo russo Khachanov, mentre Djokovic, super favorito per la vittoria finale, avrà quale contendente l’americano Paul.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI