Cronaca

Ausonia: coltiva piante di marijuana in casa, denunciato un 46enne

Continuano i controlli da parte di Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo per il contrasto ai reati predatori, in particolare ai furti in abitazione, e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

I militari della Stazione Carabinieri di Ausonia hanno denunciato un 46enne del luogo, incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, dopo una serie di verifiche e appostamenti, hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione dell’uomo all’interno della quale è stata trovata della marijuana. Più precisamente, 20 piante dall’altezza variabile tra 0,5 e 2 metri, 10 piante di marijuana essiccate, fogliame essiccato di marijuana per un totale di circa 1,200 kg, nonché un bilancino di precisone, materiale vario per il taglio ed il confezionamento. Lo stupefacente rinvenuto è stato sequestrato per le successive analisi di laboratorio.

Condividi l’articolo su:

Importante scoperta archeologica nei fondali di Ventotene: sinergia con la soprintendenza per le province di Frosinone e Latina

La componente subacquea della Stazione Navale di Civitavecchia, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina, ha recuperato alcuni significativi reperti nei fondali dell’Isola di Ventotene, tra cui un’anfora romana di epoca repubblicana perfettamente conservata. Le Fiamme Gialle Aeronavali di stanza

Alatri, arrestato un 32enne: era in prova ai servizi sociali ma ha violato le prescrizioni. Su di lui pende una condanna a 9 mesi

I Carabinieri della Stazione di Alatri hanno proceduto all’arresto di un 32enne, con vari precedenti per reati contro la persona ed inerenti gli stupefacenti, in ottemperanza all’ordine di  carcerazione  emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone. L’uomo,  che stava espiando la pena della reclusione  con la misura “dell’affidamento in prova al

Meteo, caldo addio: da domani cambia tutto. Allerta gialla della protezione civile

L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dalle prime ore di domani, giovedì 21 settembre 2023 e per le successive 12-18 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.