informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ato sui rifiuti e mini-discarica, Stefanelli raduna il fronte pontino. La Regione conferma l’impianto della legge sui nuovi enti

Marco Battistini
Sono stati approvati 17 emendamenti. Quelli presentati da Mauro Buschini (Pd) e Gaia Pernarella (M5s) specificano meglio le caratteristiche del direttore, del presidente e del consiglio direttivo dell’ente.
Luglio 8, 2022

Cresce l’attesa per l’istituzione degli Ato regionali sui rifiuti. Questi nuovi enti di gestione dovrebbero occuparsi dei rifiuti dentro precisi ambiti territoriali con autonomia organizzativa, amministrativa, contabile e tecnica. Ma dalla esclusiva gestione della differenziata si è passati alla proposta regionale che allargherebbe le competenze degli Egato all’organizzazione generale del servizio integrato dei rifiuti, all’adozione del piano d’ambito, agli affidamenti del servizio, alla determinazione delle tariffe, alla stipula degli accordi di programma. Da Latina Gerardo Stefanelli ha ammonito la Regione chiedendo che siano gli egato ad assumere le decisioni in tema di rifiuti nei singoli ambiti territoriali ottimali. In particolare l’auspicio del presidente è che siano i nuovi organismi a prendere le decisioni sulla mini-discarica della provincia.

NUOVI ATO E DISCARICA, SINDACI CONVOCATI DA STEFANELLI

Intanto a via Costa il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha convocato per venerdì 15 luglio l’assemblea dei sindaci sul piano rifiuti.
Dopo avere affrontato una settimana impegnativa nel corso della quale si sono tenuti la Conferenza dei sindaci dell’Ato 4, il Consiglio provinciale, l’assemblea dei soci della Latina Formazione e l’assemblea dei soci di Acqualatina, il presidente Stefanelli così come richiesto da numerosi sindaci ha indetto la Conferenza dei primi cittadini con all’ordine del giorno il piano integrato sul ciclo dei rifiuti alla luce dell’audizione del commissario regionale e delle decisioni adottate da quest’ultimo sui possibili siti per conferimento dei rifiuti inertizzati.
La riunione sarà anche l’occasione per discutere sulla proposta di legge concernente la disciplina degli enti di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani che proprio in questi giorni è all’esame del Consiglio regionale del Lazio.
“Come da me auspicato nelle scorse settimane -ha sottolineato Stefanelli– è arrivato il momento per i sindaci della provincia di Latina di affrontare in maniera complessiva e con grande senso di responsabilità il tema del ciclo integrato dei rifiuti che porterà a cambiamenti epocali sul nostro territorio nella gestione di questo servizio che è fondamentale per la qualità della vita dei cittadini. Mentre la Regione si appresta a varare la legge sugli Egato dobbiamo lavorare e farci trovare pronti per governare il cambiamento e non invece subire il corso degli eventi”.

LEGGE RITOCCATA IN CONSIGLIO REGIONALE

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto per l’occasione da Devid Porrello, ha proseguito l’esame degli emendamenti proposta di legge n. 330 che istituisce e disciplina gli enti di governo degli ambiti territoriali ottimali per la gestione dei rifiuti. Sono stati approvati 17 emendamenti. Quelli presentati da Mauro Buschini (Pd) e Gaia Pernarella (M5s) specificano meglio le caratteristiche del direttore, del presidente e del consiglio direttivo dell’ente. Relativamente a questi ultimi, viene stabilito che i rispettivi compensi saranno pari all’80 e al 40 per cento dell’indennità del presidente della Regione. Un emendamento presentato da Giancarlo Righini, invece, interviene sul meccanismo di elezione del presidente: servirà sia la maggioranza dei comuni che la maggioranza delle “quote” stabilite in base all’estensione dei comuni stessi. Un altro emendamento approvato, proposto da Marietta Tidei (gruppo misto), stabilisce, invece, agevolazioni sulla Tari nei Comuni dove hanno sede impianti di gestione dei rifiuti. Enrico Panunzi (Pd) ha firmato l’emendamento che prevede deroghe sul divieto di trasferimento dei rifiuti al di fuori del proprio ambito territoriale in caso di situazioni provvisorie di non autosufficienza.
Infine, un gruppo di emendamenti proposto da Marco Cacciatore (gruppo misto), Fabrizio Ghera (FdI), Pino Simeone (FI) e Angelo Tripodi (Lega) modifica la prevista cabina di regia regionale, che diventa un osservatorio, al quale parteciperanno anche rappresentanti di sindacati, imprenditori, associazioni enti locali e Arpa. Possibili ulteriori modifiche alla legge che dovrebbe essere approvata definitivamente la prossima settimana.

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

ULTIMI ARTICOLI