informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Arnaldi sfiora l’impresa, Musetti vince in scioltezza

Roberto Mercaldo
Niente da fare per Passaro contro il solido Lehecka.
Novembre 9, 2022
Matteo Arnaldi

Non ha deluso le attese la prima giornata delle Finals riservate ai giovani. È una Next Gen pronta a sgomitare con i più grandicelli, almeno stando a quanto visto nella prima tornata della competizione milanese. La formula particolare del torneo, con set vinti a 4 e punto sempre decisivo sul 40 pari, incrementa l’incertezza e regala emozioni aggiuntive. Ha iniziato Francesco Passaro, non il più a suo agio sul veloce e non il più in forma in questo momento della stagione. Davanti al pubblico amico, il perugino ha provato comunque a combattere, trovando però dall’altra parte della rete un Lehecka spietato nei momenti decisivi. Sopportato un primo set a senso unico, Passaro ha reagito nel secondo, operando un controbreak dopo un inizio in salita e arrivando al tiebreak. Anche il settimo gioco lo ha visto costretto a rincorrere, con due palle set annullate e parità ripristinata a 6. Quando però Lehecka ha chiuso vittoriosamente ai vantaggi, il sipario è idealmente calato sul match. La terza partita è stata infatti controllata piuttosto agevolmente dal giovane ceco, che ha vinto con punteggio fors’anche un po’ troppo severo per Passaro. Il secondo match di giornata ha visto in campo Lorenzo Musetti, favorito del torneo e idolo indiscusso del pubblico milanese. Lorenzo non si è risparmiato contro il cinesino di Taipei Chun Hsin Tseng, tutt’altro che arrendevole al cospetto del toscano. Ritmi elevati e servizi poco incisivi, almeno in avvio, ma il gap tecnico e di fantasia baluginava qua e là e scriveva la storia. Bravo Lorenzo a sfoderare il turbo rovescio per cancellare le mai sopite velleità dell’avversario. Tre set simili, con Musetti a far la voce grossa al momento giusto per evitare le insidie del tiebreak e triplo 4/2 a suggellare una superiorità evidente. A iniziare il programma serale sono stati Arnaldi e Nakashima, che hanno dato vita al match più bello e più incerto della prima giornata. Matteo Arnaldi, per nulla intimorito da un avversario decisamente più esperto e con un ranking autorevole, si è aggiudicato con merito la frazione iniziale ed è andato vicinissimo al bis nel tiebreak del secondo set, quando ha sciupato due palle set sul 6/4 e poi un’altra sul 7/6 e servizio. Due doppi falli di fila hanno offerto allo statunitense di origini orientali il set-ball, sfruttato al primo tentativo. Si è andati al tiebreak anche nella terza partita, e anche stavolta a prevalere è stato Nakashima, che ha trovato conforto dalle prime nel momento culminante. Al quarto set lo statunitense ha brekkato presto e sembrava avviato a vincere agevolmente. Non aveva fatto i conti con la tenacia di Matteo, che con colpi persino spettacolari ha rimesso in piedi il set, vincendolo al tiebreak. Si è andati così al quinto, dove a far la differenza è stato un servizio ceduto a zero dal giovane italiano. Grande match, comunque, per Arnaldi, che ora proverà a vincere le due sfide sulla carta meno proibitive. Chiusura di serata con Draper e Stricker e festival del tiebreak. Il giovane svizzero che sogna d’imitare Roger Federer ha ribaltato un pronostico lievemente sfavorevole, vincendo per 7/5 tutti e tre i tiebreak e sorprendendo Draper, che ora dovrà superarsi per provare a strappare la qualificazione nel suo gruppo. Oggi la seconda giornata, che inizierà alle canoniche 14 con il derby italiano tra Passaro e Arnaldi. Nakashima e Lehecka saranno i protagonisti del secondo confronto di giornata. Quelli del gruppo B inizieranno alle 19,30 con DraperChun Hsin Tseng e la chiusura toccherà a Musetti e Stricker.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI