informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Area pedonale a Frosinone, da domani si fa sul serio. Finita la fase di sperimentazione ora scattano le multe: attivati varchi elettronici e telecamere

Cesidio Vano
Le aree interessate sono nel tratto compreso tra Piazzale Vittorio Veneto e Largo Amendola, in Via Maccari, Largo Turriziani e Largo Amendola.
Agosto 10, 2022

L’ordinanza è stata pubblicata ieri. Da domani, giovedì 11 agosto, entrano ufficialmente in funzione i varchi elettronici e le telecamere di vigilanza poste a presidio dell’Area pedonale istituita nel centro storico di Frosinone dalla Giunta Comunale nell’area di Corso della Repubblica, nel tratto compreso tra Piazzale Vittorio Veneto e Largo Amendola, in Via Maccari, Largo Turriziani e Largo Amendola.

L’area pedonale sarà attiva dal giovedì al sabato, dalle ore 20:30 fino alle ore 01:00 del giorno successivo e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 01:00 del giorno successivo.

Nell’istituire la Ztl l’esecutivo comunale aveva previsto un periodo di pre-esercizio a partire dallo scorso 1 luglio che si è ora concluso. Tale lasso di tempo ‘sperimentale’ serviva sia a valutare la funzionalità e operatività dei varchi, sia a consentire la massima informazione per la cittadinanza con un’attività comunicativa mirata.

Sono stati predisposti varchi di accesso in Piazzale Vittorio Veneto e Largo Turriziani, nonché nella postazione intermedia in Corso della Repubblica (altezza attività commerciale “Le Terrazze”), con tre apparecchi per la rilevazione degli accessi omologati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

L’ordinanza emessa dal dirigente della Polizia Locale del Capoluogo prevede l’avvio dal giorno 11 agosto 2022 del controllo elettronico degli accessi all’Area Pedonale ed autorizza, in via generale, la circolazione nell’area dei veicoli adibiti a servizi di polizia, delle ambulanze, dei veicoli dei Vigili del fuoco e di emergenza e di soccorso pubblico. Eventuali altri veicoli, adibiti a servizi finalizzati al soddisfacimento di interessi pubblici in relazione alle concrete esigenze che si paleseranno, dovranno invece essere autorizzati specificamente e singolarmente così come la circolazione dei veicoli adibiti a servizio di persone diversamente abili residenti all’interno dell’area pedonale, munite del relativo contrassegno, per la sola finalità del raggiungimento dell’indirizzo di residenza, esclusa la sosta nell’Area Pedonale.

Sull’area è stata predisposta la necessaria segnaletica esplicativa prevista dal Codice della Strada.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI