informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Arce, due discariche abusive scoperte dai carabinieri forestali. Indagini in corso per individuare i responsabili

Cesidio Vano
Agosto 4, 2023

I Carabinieri forestali hanno apposto i sigilli a due aree site nel Comune di Arce trasformate in discarica abusiva di rifiuti. I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone, infatti, hanno sequestrato la discarica abusiva di rifiuti, classificati pericolosi e non pericolosi. L’operazione è scattata a seguito di controllo del territorio operato nei pressi del Rio Cancello dove i carabinieri hanno individuato due aree separate, all’interno delle quali erano presenti numerosi rifiuti abbandonati.

“All’interno della prima area – spiega una nota del Nipaaf – veniva rinvenuta la presenza di: pneumatici fuori uso, vario materiale plastico in parte contenuti in sacchi neri, residui di potatura, residui di materiale da costruzione (malte), sacchi di fertilizzanti”. Mentre “nella seconda area veniva accertata la presenza di: guaina da costruzione dismessa, paraurti di veicoli, sacchi di malta per l’edilizia (in cattivo stato) cassonetti pieni di contenitori di vernice, lastre probabilmente di cemento amianto alcune delle quali non integre, un serbatoio, vecchio mobilio, frigo da attività commerciale e altri elettrodomestici, tre ‘big bag’ sopra i quali sono presenti dei bancali in legno a modo di chiusura (all’interno degli stessi vi è del materiale), vario
materiale plastico, residui di lavorazione edile, sanitari da bagno, cumuli di materiale di potatura e sfalci, uno scarrabile blu contenente rifiuti ferrosi”.

Le aree sono state così sottoposte a sequestro penale, con conseguente informativa depositata presso la Procura della Repubblica di Cassino. Sono in corso indagini volte ad individuare i responsabili.

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

Aprile 16, 2025

Innanzitutto, il Tar del Lazio, sezione staccata di Latina, ha respinto il ricorso presentato dall’Impresa Sangalli Giancarlo & C Srl

ULTIMI ARTICOLI