informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Apertura degli ambulatori territoriali “terapia del dolore e simultaneous care” 

Marco Battistini
Dicembre 13, 2023

E’ in via di preparazione l’ apertura degli ambulatori territoriali “terapia del dolore e simultaneous care”. Ne danno comunicazione il Direttore del Dipartimento Tutela delle Fragilità ed il responsabile della UOSD Terapia del Dolore e Cure palliative. L’ambulatorio di terapia del dolore è rivolto ai pazienti oncologici e con malattia cronico-degenerativa , che presentano sintomatologia dolorosa legata alla malattia, riempiendo un vuoto territoriale, nella certezza che le attività svolte portino sollievo ai pazienti che possono avere un punto di riferimento territoriale duraturo che oggi non e’ articolato in maniera esaustiva. L’obiettivo è quello di ottimizzare la terapia sintomatica nell’intento di migliorare la Qualità di Vita della persona fragile, che potrà usufruire di un “un percorso personalizzato”. 

SINERGIA FRA PIU’ DISCIPLINE

I punti di forza dell’ambulatorio sono il lavoro di equipe, la sinergia tra figure multispecialistiche sia Ospedaliere che Territoriali (oncologo, internista, palliativista, psicologo e con il coinvolgimento dei medici di famiglia che hanno in carico il paziente). Per il momento, l’attività verrà svolta nei giorni di: – Lunedì dalle ore 8.30 alle 14.00 presso l’ospedale Fiorini di Terracina – Mercoledì dalle ore 13.00-alle 17.00 presso la struttura territoriale di Piazza Celli,3, a Latina – Venerdì dalle ore 9.00 alle 15.30 presso la struttura territoriale di Gaeta in Via Salita dei Cappuccini. E’ l’inizio di un nuovo percorso che, una volta avviato e sperimentato in maniera adeguata, potrà essere allargato anche ad altre realtà territoriali. Si può prenotare la prima visita tramite CUP con impegnativa del medico di medicina generale o medico specialista. Il Direttore Generale, Silvia Cavalli, esprime viva soddisfazione per l’attivazione di un altro importante servizio rivolto alla fasce più deboli della popolazione e ai soggetti fragili che devono trovare sempre più attenzione e risposte ai propri bisogni di salute con percorsi a loro dedicati. Si può prenotare la prima visita tramite CUP con impegnativa del medico di medicina generale o medico specialista.

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

ULTIMI ARTICOLI