informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Anche Frosinone aderisce a “Puliamo il Mondo”. Legambiente invita la cittadinanza a participare in massa

Cesidio Vano
Settembre 22, 2023

Frosinone aderisce all’iniziativa promossa, come ogni nano, da Legambiente e domenica parteciperà a “Puliamo il Mondo”, movimentazione green dei cittadini per ripulire tutte le città d’Italia.

Legambiente Frosinone spiega che l’evento si terrà, appunto, domenica 24, con ritrovo dei partecipanti alle 9:30 presso il piazzale antistante l’IIS Bragaglia, in via Casale Ricci. Collabora all’iniziativa il Comune di Frosinone e la società DeVizia Transfer, che gstisce la racoclta rifiuti in città. “Nel punto di ritrovo – fanno sapere gli organizzatori – si procederà alla registrazione dei volontari e alla consegna dei kit (sacchi, guanti, cappellino, pettorina e pinze raccogli-rifiuti). I volontari si divideranno in gruppi e percorreranno a piedi itinerari prestabiliti che saranno indicati sul posto. La rimozione dei rifiuti coprirà punti e vie specifiche già individuate con sopralluoghi condotti nelle scorse settimane all’interno dell’area delimitata da via dei Monti Lepini e la zona aeroportuale. La partecipazione è gratuita. Ogni volontario registrato godrà di una polizza assicurativa valida per tutta la durata della manifestazione”.

Il locale circolo di Legambiente auspica quindi un’ampia partecipazione da parte dei cittadini e invita tutti a condividere l’iniziativa.

“La priorità fra le priorità, il clima, è sempre più pressante, come lo è la pace, dopo 19 mesi di guerra ininterrotta in Ucraina – si legge poi nel comunicato di Legambiente Frosinone – E così, anche l’edizione 2023 di Puliamo Il Mondo, con il significativo attributo per un Clima di Pace, diventa l’occasione per riflettere su due grandi questioni irrisolte che continuano a porre una seria ipoteca sul futuro di tutti. La nostra storica iniziativa di cittadinanza attiva e volontariato ambientale torna dunque in campo in tante città d’Italia, con circoli, comuni e associazioni a mettersi in gioco per restituire decoro e bellezza a tanti luoghi nella nostra penisola. Guanti e sacchi in mano, il volontariato saprà mostrare come sempre il suo volto più bello. A Frosinone, abbiamo rinnovato la nostra collaborazione con la Casa Circondariale di Frosinone, che sarà presente con circa 20 detenuti e i loro accompagnatori, e con un’importante azienda della città. Invitiamo tutti a scendere in piazza, rimboccarsi le maniche insieme a noi per un piccolo ma fortemente significativo gesto di impegno civile, per dare concretezza a un mondo diverso, più pulito e più accogliente in tutti i sensi”.

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

ULTIMI ARTICOLI