Cultura

Anagni, gran finale per il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale. Questa sera Luca Ward, domani il ricordo di Scaparro

Volge al termine la XXX edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, che anche quest’anno ha registrato un grande successo di pubblico e di critica, grazie a un cartellone prestigioso: la kermesse si concluderà domani, 2 settembre con Il re muore di Eugène Ionesco, con l’ultima regia del grande Maestro Maurizio Scaparro, scomparso lo scorso 17 febbraio, figura rilevante del teatro italiano, cui è dedicata l’edizione 2023 del festival. 

Lo spettacolo, come tutti gli altri, gratuito, previsto alle ore 21 nella monumentale piazza Innocenzo III di Anagni, ha per protagonisti Edoardo Siravo e Isabel Russinova, affiancati da Gabriella Casali, Carlo di Maio, Claudia Portale e Michele Ferlito, e vanta le musiche originali del premio Oscar Nicola Piovani.

Questa sera, è invece il momento di Luca Ward, con la pièce Ordine e giudizio dell’uomo, una sensazionale narrazione per raccontare con parole e suggestive proiezioni la Cripta della Cattedrale di Anagni.

Condividi l’articolo su:

Frosinone Città in Festa: tutti gli appuntamenti delle feste natalizie

Dopo il successo di  “Sotto un cielo di luci”, il concerto di Alma Manera di sabato scorso nella Chiesa della Sacra Famiglia, la città di Frosinone si prepara ad ospitare un ricco programma di eventi per celebrare le festività natalizie, nell’ambito di “Frosinone Città in festa”. Alla conferenza erano presenti

Educare al rispetto per onorare l’amore, in Provincia un dibattito partecipato

Il salone di rappresentanza della Provincia di Frosinone ha ospitato un convegno-dibattito sullo scottante tema della prevaricazione e della violenza sulle donne, promosso dall’associazione “Famiglia Futura”. Quando accadono fatti come quello che di recente ha visto protagonista, suo malgrado, Giulia Cecchettin, tutti cerchiamo con slancio soluzioni a una problematica che

Ferentino, disabilità intellettiva e mondo del lavoro: la bella esperienza di 12 ragazzi in un convegno al “Martino Filetico”

Domani, 1° dicembre, la città di Ferentino ospiterà il convegno dal titolo: “La nostra abilità nel mondo del lavoro”. L’appuntamento si terrà presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico.A promuovere l’iniziativa è l’Associazione Idee dal Futuro, sostenuta dal Comune di Ferentino, che nasce per raccontare l’avventura di 12

La sede del Consiglio regionale illuminata di rosso contro la violenza sulle donne

È stato un gesto simbolico, come ha spiegato il presidente Antonello Aurigemma, ma con cui il Consiglio regionale del Lazio vuol partecipare a mantenere alta l’attenzione contro la violenza sulle donne. La sede della Pisana, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, prevista per il 25