informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Amministrative 2023, aria di tempesta nel centrodestra pontino: urge un vertice regionale su Latina

Marco Battistini
Non c’è tempo per riflettere sul dato delle regionali, la politica locale è già proiettata verso il voto delle amministrative di primavera
Marzo 2, 2023
La sala consiliare del Comune di Latina

Non c’è tempo per riflettere sul dato delle regionali, la politica locale è già proiettata verso il voto delle amministrative 2023 di primavera. Si vota il 14 e 15 maggio. Le elezioni vedranno al rinnovo otto Comuni in provincia, fra cui Latina, Aprilia, Terracina, Bassiano, Campodimele, Lenola, Roccagorga e Sonnino.
Per i tre Comuni al di sopra dei 15mila abitanti, ovvero per Latina, Aprilia e Terracina, l’eventuale turno di ballottaggio è fissato per il 28 e 29 maggio. Gli orari di voto restano gli stessi: domenica 14 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 15 dalle 7 alle 15. Liste e candidature dovranno essere depositate entro sabato 15 aprile. Per la provincia si tratta di un appuntamento cruciale, perché torna al voto Latina, attualmente commissariata (come anche Terracina e Roccagorga), dopo il caos politico degli ultimi anni. Un’elezione molto importante questa che vede tornare alle urne, a circa un anno e mezzo dalla scorsa tornata elettorale, anche la città di Latina dopo che il 28 settembre scorso è caduta l’amministrazione guidata dal sindaco Damiano Coletta.

AMMINISTRATIVE 2023: CENTRODESTRA IN FIBRILLAZIONE

La provincia pontina torna quindi in campagna elettorale per le amministrative 2023. E i vertici di FdI hanno usato toni decisi nel corso di un evento di partito a Latina. “Abbiamo fatto una campagna elettorale imponente e siamo il primo partito praticamente in ogni comune della provincia e questo grazie ai nostri militanti e sostenitori che hanno portato avanti una campagna elettorale come non ne vedevo da anni – ha spiegato il senatore Nicola Calandrini Stiamo in questi giorni lavorando per costruire una squadra capace di rivoluzionare questa regione. Con i nostri alleati saremo coerenti, perché gli avversari sono dall’altra parte della barricata, e sono rappresentati dalla sinistra. Però diciamo con forza che gli errori che ci sono stati in questa provincia, e mi riferisco al caso Gaeta, non devono più accadere. Non c’è possibilità di fare alleanza alcuna se questa non si basa sul rispetto, che oggi è ancor più necessario in una coalizione che deve essere omogenea e non può seguire logiche da Prima Repubblica. Una coalizione che dovrà confrontarsi con lealtà anche nella scelta dei candidati sindaco, che devono essere i migliori a prescindere dai partiti che rappresentano”.

L’URGENZA DI UN VERTICE REGIONALE

Altrettanto perentorio è stato Paolo Trancassini, che ha condiviso le preoccupazioni sulla vicenda di Gaeta. “Per noi di Fratelli d’Italia, il centrodestra è un valore perché lo abbiamo coltivato, e perché abbiamo dimostrato che uniti vinciamo, governiamo e reggiamo i momenti di burrasca – ha evidenziato il coordinatore regionale di FdI – Come succede nei matrimoni. Nella buona e nella cattiva sorte. Ecco se nella cattiva sorte uno si sfila o peggio, per un capriccio elettorale, si manda a casa un esponente politico, ci sono dei problemi. Il centrodestra ha dimostrato di sapere gestire i momenti difficili. Poi al netto di quello che è successo a Gaeta dove non sembra che siano nemmeno avvenuti fatti traumatici, se non problemi normali di campagna elettorale, devo avere delle rassicurazioni. Bisogna chiarire quello che fino ad oggi non ha funzionato. Perché è avvenuto un fatto che ha un suo peso. E diciamo che le tematiche che riguardano Latina e la sua provincia partono dalla soluzione di questo problema“. Appare sempre più necessario un confronto tra i vertici regionali prima che il temporale proveniente dal sud pontino investa pesantemente il resto della provincia. 

Maggio 13, 2025

Si è svolto questa mattina, presso la sala De Pasquale del Comune di Latina, un incontro operativo per definire con

Maggio 13, 2025

Il Movimento Cinque Stelle e il Partito Democratico, a livello nazionale e romano, tengono aperto il dialogo e si preparano

Maggio 13, 2025

Il fallito blitz di FI e Pd per rovesciare la presidenza di Acqualatina, testimonia la volontà dei due partiti di

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

ULTIMI ARTICOLI