informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

All’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone il 30° autotrapianto di cellule staminali emopoietiche dal luglio 2023

Redazione
Trentesimo autotrapianto di cellule staminali emopoietiche Un traguardo di eccellenza per l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ già certificato CNT e in via di accreditamento JACIE
Agosto 26, 2025

Eseguito nei giorni scorsi il 30° autotrapianto di cellule staminali emopoietiche presso il reparto di Ematologia dell’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone, diretto dalla dottoressa Antonella Ferrari. L’intervento, effettuato nei giorni scorsi su un paziente classe 1957 affetto da linfoma di Hodgkin, rappresenta un importante traguardo clinico e organizzativo per la sanità provinciale. 

Il paziente, già sottoposto a un secondo ciclo di chemioterapia, ha ricevuto l’autotrapianto con esito positivo. Le cellule staminali, prelevate e inviate al laboratorio di criopreservazione di Latina, sono state congelate in azoto liquido e successivamente rinviate a Frosinone per l’intervento, grazie alla sinergia tra il reparto di Ematologia e il Centro di Medicina Trasfusionale dello ‘Spaziani’, diretto dalla dottoressa Carla Gargiulo.

Il paziente è stato ricoverato per circa venti giorni e recentemente dimesso, rimanendo sotto attenta osservazione. L’autotrapianto è stato eseguito con l’obiettivo di ridurre al minimo il rischio di recidiva, confermando l’efficacia e la sicurezza della procedura.

Questo traguardo è frutto di un lavoro d’equipe altamente qualificato e di un percorso di crescita strutturale e professionale.

Il reparto di Ematologia, certificato dal Centro Nazionale Trapianti, ha completato nel 2023 – con l’arrivo della dottoressa Ferrari – l’iter di autorizzazione della Regione Lazio, posizionandosi tra i primi centri regionali per qualità e innovazione. È attualmente in fase avanzata l’iter per l’accreditamento JACIE, l’unico organismo europeo di certificazione nel campo del trapianto di cellule emopoietiche (HCT) e della terapia cellulare (CT), con il prezioso supporto dell’AIL di Frosinone.

La ASL e in particolare la Direzione sanitaria della dottoressa Maria Giovanna Colella esprimono profonda gratitudine alla dottoressa Ferrari per la sua competenza e dedizione, che si estende anche al presidio ospedaliero di Cassino, e a tutto il personale sanitario coinvolto per il costante impegno nel garantire cure di altissimo livello ai cittadini.

Agosto 29, 2025

Sono state distribuite nella giornata di oggi le locandine della campagna di sensibilizzazione sulle aggressioni agli operatori sanitari. I materiali

Agosto 26, 2025

“Mani per curare, non per difendersi” e “Chi aggredisce un operatore sanitario, aggredisce se stesso”. La ASL di Frosinone rinnova

Agosto 22, 2025

Oggi ricorre il 16° anniversario della morte del dr. Fabrizio Spaziani, medico frusinate e figura di riferimento nel soccorso alpino.

Agosto 21, 2025

La Direzione della ASL di Frosinone desidera esprimere la propria più sincera gratitudine ai familiari di una paziente, recentemente assistita

Agosto 20, 2025

L’ospedale ‘San Benedetto’ di Alatri ha ricevuto, questa mattina, la visita della Direzione Strategica dell’ASL, rappresentata dalla Direttrice Sanitaria, Dott.ssa

ULTIMI ARTICOLI