informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Allarme demografia. Entro il 2030 in Italia 2 milioni di lavoratori in meno. La situazione nel Lazio

Alberto Fraja
Viterbo, nel giro di otto anni, perderà il 6,6 per cento della sua forza lavoro, pari a 12.861 residenti in età occupabile, quella che va dai 15 ai 64 anni. 
Luglio 20, 2022

Si addensano nubi minacciose su futuro occupazionale del Lazio. Lo si deduce da una indagine pubblicata ieri dal Sole 24 e basata sulle previsioni demografiche sperimentali elaborate dall’Istat. Va detto anzitutto che, in proiezione, entro il 2030 in tutta Italia ci saranno 2 milioni di potenziali lavoratori in meno. Lo stesso, infausto destino riguarderà la nostra regione. Anche il Lazio cioè, causa culle vuote, subirà una emorragia di occupati senza precedenti. A perdere più forza lavoro sarà la provincia di Rieti, immediatamente seguita da quella di Frosinone. D’altro canto  più si sale nelle posizioni più l’erosione di residenti, e quindi di potenziali cittadini in età lavorativa, cresce. 
Viterbo, nel giro di otto anni, perderà il 6,6 per cento della sua forza lavoro, pari a 12.861 residenti in età occupabile, quella che va dai 15 ai 64 anni. 
L’istituto di statistica per la prima volta quest’anno ha proiettato i dati demografici al 2030 su base provinciale. “Otto anni – spiega il dirigente di ricerca Istat Marco Marsili – sono un orizzonte a brevissimo termine: la contrazione dei residenti in età da lavoro è già una realtà in corso”.
A livello nazionale secondo l’indagine nel 2030 mancheranno all’appello un milione e 983 mila cittadini tra i 15 e i 64 anni (pari al 5,3 per cento), un milione e 834 mila nella fascia tra i 30 e i 64 anni (6,4%), 149.661 nella fascia tra i 15 e i 29 (1,7%).  

Marzo 13, 2025

La sindaca Chiara Frontini ha recentemente accolto a Palazzo dei Priori il general manager di Roma Cruise Terminal John Portelli. “Un

Febbraio 13, 2025

Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c’è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti

Ottobre 28, 2024

Si è parlato di leadership e innovazione, di change management, di strategie di cambiamento e benessere organizzativo durante il corso

Ottobre 25, 2024

Prosegue il festival interregionale del teatro amatoriale 27° Premio Città di Viterbo VI Memorial Francesco Mencaroni. Domenica 27 ottobre alle

Giugno 24, 2024

Io e te sulla stessa pedana, oggi il primo appuntamento previsto nell’ambito della rassegna di eventi sportivi, tutti incentrati e

ULTIMI ARTICOLI