informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Alatri, il convegno su Aldo Moro in occasione del 45° Anniversario della strage di Via Fani

Redazione
Maggio 22, 2023

Giovedì 25 Maggio 2023 alle ore 10:30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale “Luigi Ceci” di Alatri si terrà il convegno su “Aldo Moro, il Professore, il Giurista, il Politico” in occasione del 45° Anniversario della strage di Via Fani e dell’assassinio dello Statista.

Il rapimento e l’assassinio di Aldo Moro, unitamente all’uccisione degli uomini della scorta, rappresenta
l’episodio della storia repubblicana che più di tutti è rimasto impresso nella memoria collettiva di milioni di italiani. Ancora oggi, a 45 anni di distanza, questo episodio drammatico desta l’interesse di studiosi, giornalisti ed appassionati che scrivono e leggono le decine di libri che nel corso degli anni hanno cercato di fare luce e dare un significato ad un evento che ha cambiato per sempre la storia del nostro paese.

Partendo da questo spunto, l’amministrazione comunale su proposta dell’avvocato Fabio Padovani ha inteso organizzare il convegno.
I relatori ospiti della manifestazione saranno Ilaria Moroni direttrice dell’Archivio Flamigni e Giorgio Balzoni, giornalista e scrittore, nonché ex allievo di Aldo Moro. L’Archivio Flamigni raccoglie la documentazione che in 60 anni di attività parlamentare e lavoro politico il Senatore Sergio Flamigni ha raccolto, anche in qualità di membro delle commissioni parlamentari di inchiesta sul caso Moro, sulla P2 e sulla mafia.

Giorgio Balzoni, giornalista parlamentare dal 1980, si è sempre occupato di politica interna ed è autore di
varie pubblicazioni tra cui ‘Aldo Moro’ il Professore che ha ispirato l’omonimo docufilm di RAI Uno,
interpretato da Sergio Castellitto. Il convegno avrà come moderatore l’avv. Fabio Padovani, referente CNF per la legalità dell’ordine degli avvocati di Frosinone.
“Si tratta di un evento che ho fortemente voluto” – afferma il sindaco Maurizio Cianfrocca -. “Ringrazio
l’avvocato Padovani per la sensibilità e la disponibilità manifestata nel proporre questo convegno alla
nostra Città”. Il Consigliere delegato alla cultura Sandro Titoni sottolinea che l’alto profilo di questo
appuntamento si inserisce in un rinnovato interesse nell’ospitare scrittori, storici, giornalisti e uomini di
cultura di indubbio spessore come in questa circostanza. Si tratta di manifestazioni che organizziamo per il pubblico e soprattutto per i giovani ai quali occorre trasmettere l’amore per la cultura sotto ogni aspetto.

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

ULTIMI ARTICOLI