informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Alatri, furti al cimitero: il sindaco Cianfrocca ringrazia i carabinieri

Redazione
Giugno 26, 2025

Il Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, esprime il proprio plauso e ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri di Alatri per la brillante operazione che ha portato all’identificazione e alla denuncia dell’autrice dei recenti furti sacrileghi avvenuti all’interno del Cimitero Civico.

Grazie a una rapida attività investigativa e al fondamentale supporto delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, i Carabinieri della locale Stazione sono riusciti a individuare e denunciare, secondo quanto emerso dalle indagini –  una 53enne di Ferentino – e a recuperare gli oggetti sottratti, successivamente restituiti ai familiari dei defunti.

Un risultato che dimostra, ancora una volta, l’efficacia e la concretezza del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il Comune di Alatri e l’Arma dei Carabinieri, volto proprio alla condivisione dell’impianto di videosorveglianza comunale per finalità di sicurezza urbana e ordine pubblico.

«Questa operazione – dichiara il Sindaco Cianfrocca – dimostra quanto sia stato lungimirante dotare la città di un sistema di videosorveglianza moderno e condiviso, e soprattutto quanto sia strategico il Protocollo d’Intesa firmato con i Carabinieri. Una sinergia operativa che oggi raccoglie i suoi frutti, restituendo fiducia e sicurezza ai cittadini».

Il primo cittadino ha anche evidenziato il valore umano del risultato ottenuto: «Oggetti solo apparentemente di modesto valore economico rappresentavano, in realtà, simboli profondi di affetto verso i propri cari. Vederli restituiti è stato motivo di grande emozione per le famiglie coinvolte».

L’Amministrazione Comunale rinnova, infine, la propria gratitudine sia alla Compagnia dei Carabinieri sia alla Polizia Locale per l’efficace collaborazione sul campo, confermando l’impegno nel rafforzare strumenti tecnologici e protocolli condivisi a tutela del territorio.

Settembre 3, 2025

Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella!Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione,

Settembre 2, 2025

L’Amministrazione comunale informa che il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026 rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e

Settembre 2, 2025

Un incrocio stradale molto pericoloso, per gli automobilisti come per i pedoni ed anche per i residenti nei pressi. E’

Agosto 30, 2025

Il Comune di San Donato Val di Comino informa la cittadinanza che, a partire dal 1° settembre 2025, la sede

Agosto 28, 2025

L’uguaglianza tra i cittadini non è solo un principio astratto: diventa reale nella misura in cui le istituzioni locali rimuovono

ULTIMI ARTICOLI