informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Acqua, la Provincia batte cassa al gestore: il caso in commissione Trasparenza

Marco Battistini
I consiglieri provinciali della Lega Franco Cardinale e Federica Felicetti chiedono chiarimenti in Provincia sul debito che quest’ultima vanta nei confronti di Acqualatina.
Novembre 10, 2022

Acqualatina deve pagare alla Provincia di Latina un debito di oltre 15 milioni di euro. Questo debito risale a quasi vent’anni fa: era il 17 aprile 2003 quando la Provincia di Latina, prendendo atto che Acqualatina aveva deliberato di aumentare il capitale sociale fino a 5.416.200 euro, dispone di finanziare la sottoscrizione della quota pubblica con la propria “cassa” e si espone e contrae un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti senza essere socio di Acqualatina.

I consiglieri provinciali della Lega Franco Cardinale e Federica Felicetti chiedono chiarimenti in Provincia sul debito che quest’ultima vanta nei confronti di Acqualatina.

IL CASO IN TRASPARENZA

Per questo, il consigliere provinciale, nonché presidente della commissione trasparenza, Franco Cardinale, ha convocato la commissione trasparenza per oggi alle ore 12. “La convocazione è necessaria al fine di  analizzare la situazione attraverso lo studio e l’analisi di eventuali  atti  che  possano chiarire la vicenda emersa. Si tratta di una situazione che sembrerebbe abbia origine nel lontano aprile del 2003” si legge in una nota dei consiglieri.
“Dobbiamo conoscere lo stato dell’arte e le misure amministrative da adottare nel caso di accertare verità rispetto a quanto appreso circa la presunta somma di 15 milioni spettante da Acqualatina”, ha quindi affermato lo stesso Franco Cardinale.

L’amministrazione provinciale ha necessità di reperire risorse per questioni legate al Bilancio e prova dunque a fare leva sul recupero dei crediti nei confronti del gestore idrico. In un recente intervento video il presidente Stefanelli ha peraltro precisato come “non è la prima volta che una richiesta del genere sia stata fatta ai nostri debitori. Ora non escludiamo di autorizzare un piano di rientro perché possiamo presentarci con i conti a posto in vista dell’approvazione del bilancio pluriennale 2023-2025″.
La Provincia sostanzialmente chiede di recuperare da Acqualatina pure soldi stanziati e anticipati per il funzionamento della segreteria operativa dell’ex Ato 4 e che sarebbero stimati nell’ordine di circa 3 milioni e mezzo di euro. A quanto sembra il vero obiettivo di via Costa è quello di evitare ‘grane’ in caso di apertura di un fascicolo alla Corte dei Conti per presunto danno erariale.

Agosto 1, 2025

Nella tarda mattina di oggi, il sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’azienda speciale

Luglio 30, 2025

Si è riunito oggi, per la prima volta, il Tavolo Unicef, un organismo istituito per accompagnare l’amministrazione nel percorso verso

Luglio 28, 2025

Un nuovo capitolo si apre per il cuore di Latina. Con un investimento di oltre 6 milioni di euro, l’edificio

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

ULTIMI ARTICOLI