informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

A Viterbo sfida tutta al femminile. Al ballottaggio vanno Chiara Frontini e Alessandra Troncarelli

Alberto Fraja
Crolla il centrodestra. Fratelli d’Italia è il primo partito
Giugno 14, 2022
Troncarelli-Frontini

Sfida tutta al femminile a Viterbo. Al ballottaggio vanno Chiara Frontini Alessandra Troncarelli. Per ora è in vantaggio la leader di Viterbo 2000 con il 33,08% (11.072 voti) seguita appunto dall’assessore regionale che guida il cartello Pd, M5S e civici che è al 27,90% (9.339 voti).

Il risultato è senz’altro storico. Il prossimo sindaco della capitale della Tuscia sarà per la prima volta una donna.
Fuori definitivamente dalla sfida Laura Allegrini (16,74%, 5.604 voti), Luisa Ciambella (8,53, 2.857 voti), Claudio Ubertini (8,33, 2789 voti), Marco Cardona (2,44%, 817 voti), Carlo D’Ubaldo (1,95%, 645 voti e Giovanni Scuderi (1,05%, 352 voti).

Dalle urne emerge un’altra novità: il crollo del centrodestra. A riprova ulteriore che quando nel polo moderato ci si azzuffa, l’elettore punisce. Le divisioni insomma penalizzano quella che sulla carta è la prima coalizione d’Italia. Il risultato delle liti è che Laura Allegrini, candidata di Fratelli d’Italia, arriva terza e con un certo distacco dalle prime due, Ubertini, candidato di Lega, Forza Italia, Fondazione e Udc, ancora più indietro, superato da Luisa Ciambella con il suo progetto civico. 

Per quanto riguarda i voti alle liste resta primo partito Fratelli d’Italia 15,44%, poi il Pd (10,70%), mentre crollano la Lega (5,12%) e il cartello FI-Fondazione-Udc (4,22%) e M5S (1,5%). Questi i voti delle liste. Frontini: Viterbo Venti Venti (10,13%), Con Chiara per Viterbo (7,62%), Viterbo Cambia (5,47%), La Tuscia nel cuore (2,69%), Viterbo fa squadra (2,68%). #Ioaprorinascimento-Sgarbi (1,57%). Troncarelli: Pd (10,7%), Noi Insieme per Viterbo (5,23%), Viterbo dei cittadini (3,84%), Viterbo Cresce (3,38%), Fare per Viterbo (2,14%), Movimento 5 Stelle (1,50%), Contatto (1,36%).

Viterbo sul serio Viva Viterbo (1,19%). Allegrini: Fratelli d’Italia (15,16%), Siamo Viterbo (1,87%), Il Popolo della Famiglia (0,41%). Luisa Ciambella: Per il Bene Comune (5,98%), Viterbo La Splendida (2,92). Claudio Ubertini; Lega Salvini Premier (5,12%), FI-Fondazione-Ud (4,22%). Marco Cardona: Per l’Italia con Paragone Italexit (2,09%). Carlo D’Ubaldo: Siniostra per Viterbo (1,75%). Giovanni Scuderi: Credi nel futuro della tua città (0,98%)

Marzo 13, 2025

La sindaca Chiara Frontini ha recentemente accolto a Palazzo dei Priori il general manager di Roma Cruise Terminal John Portelli. “Un

Febbraio 13, 2025

Tra le dieci mete turistiche da visitare durante il 2025 c’è anche Viterbo. Il capoluogo della Tuscia è stato infatti

Ottobre 28, 2024

Si è parlato di leadership e innovazione, di change management, di strategie di cambiamento e benessere organizzativo durante il corso

Ottobre 25, 2024

Prosegue il festival interregionale del teatro amatoriale 27° Premio Città di Viterbo VI Memorial Francesco Mencaroni. Domenica 27 ottobre alle

Giugno 24, 2024

Io e te sulla stessa pedana, oggi il primo appuntamento previsto nell’ambito della rassegna di eventi sportivi, tutti incentrati e

ULTIMI ARTICOLI