informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

A Parigi Bercy scorrono i titoli di coda

Roberto Mercaldo
Da oggi il via ufficiale all’ultimo mille della stagione.
Ottobre 31, 2022
Lorenzo Sonego

Il tennis fa crepitare i suoi ultimi fuochi stagionali nella città più illuminata del mondo. Parigi, la ville lumiere, ospita infatti a Bercy l’ultimo mille della stagione. Regalerà gloria a chi lo vincerà ma anche a chi andrà a conquistarvi punti importanti in chiave Finals. Da questo discorso sono purtroppo esclusi in via definitiva Matteo Berrettini, costretto peraltro all’ennesima dolorosa rinuncia, e Jannik Sinner. L’altoatesino ci sarà, e proverà a chiudere nel miglior modo possibile una stagione alti e bassi, caratterizzata dal cambio di guida tecnica e da una serie di modifiche apportate dal nuovo staff Vagnozzi-Cahill al suo gioco. Troverà Huesler, uscito dalle qualificazioni, e poi al secondo turno il rigenerato Kachanov. In verità anche il primo turno potrebbe non rivelarsi una mera pratica da sbrigare in fretta, visto che lo svizzero, numero 61 del mondo, a Basilea è stato quello che a conti fatti ha reso la vita più dura a Felix Aliassime, vincitore del torneo, costringendolo al terzo set. Altri italiani in tabellone, il rampante Musetti e l’immalinconito Sonego. Il toscano vuole dimenticare in fretta l’inopinata rimonta patita da Ramos Vinolas a Basilea e riprendere invece quel discorso di progressi e di successi avviato sul suolo italico. Ostico però, molto ostico, l’avversario di primo turno: Marin Cilic, che quest’anno ha fatto baluginare in più di un’occasione le glorie del passato e che comunque ha compiuto un notevole recupero nel ranking ATP tornando al numero 17. Lorenzo Sonego, vittorioso 7/6 al terzo nel decisivo turno di qualificazione contro l’olandese Griekspoor, dovrà vedersela con Frances Tiafoe, ultima testa di serie del seeding. Non è riuscito invece l’ingresso in tabellone a Fognini, che dopo aver battuto Galan è stato sconfitto dal giovane francese Arthur Fils per 6/4 al terzo. L’ultimo torneo dell’anno non sarà comunque la manifestazione tennistica di chiusura perché ovviamente ci saranno le Finals nonché le finali di Davis, altro obiettivo importante della stagione azzurra. Intanto Aliassime e Medvedev si sono presi i titoli di Basilea e Vienna e si propongono tra i grandi favoriti anche per il torneo parigino. Nel Challenger di Ortisei il successo è andato al croato Gojo, che in finale ha sconfitto in due set Klein. Un sorriso anche per noi dal tennis femminile, con Elisabetta Cocciaretto vittoriosa a Tampico, in Messico, grazie al 6/1 al terzo imposto in finale a Magda Linette.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI